Fonte: ilmeteo.it
ROMA – La pressione inizia a diminuire lentamente, ma temporaneamente. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Da segnalare la maggior instabilità pomeridiana sui settori alpini dove non si potranno escludere dei rovesci irregolari che potrebbero raggiungere, attenuati, le vicine pianure.
NORD
La pressione inizia un po’ a diminuire, pertanto la giornata trascorrerà con sì con generali condizioni di bel tempo e cielo poco nuvoloso, ma anche con l’aumento dell’instabilità pomeridiana sui settori montuosi dove non si potranno escludere dei rovesci a carattere irregolare, in possibile sconfinamento alle pianure vicine. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali. Temperature: Valori massimi attesi tra i 24-29°C di molte città e i 32°C di Bologna.
CENTRO E SARDEGNA
La pressione è ancora stabile sulle nostre regioni, di conseguenza la giornata sarà contraddistinta da prevalenti condizioni di bel tempo. L’atmosfera stabile garantirà un ampio soleggiamento dato che il cielo si potrà vedere sereno al mattino e con più nubi, ma innocue, nelle ore pomeridiane. I venti soffieranno dai quadranti meridionali, mari poco mossi. Temperature: Valori massimi compresi tra i 29 e i 33 gradi su gran parte delle città.
SUD E SICILIA
Sulle nostre regioni la pressione è stabile. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo, infatti il sole non avrà grossi problemi per poter splendere indisturbato in cielo sereno o con più nubi, specie al pomeriggio, sui settori montuosi. Venti deboli che soffieranno da direzioni diverse, i mari risulteranno mossi l’Adriatico e lo Ionio, calmi i restanti bacini. Temperature: Valori massimi attesi tra i 29 e i 31 gradi su gran parte delle città di pianura e costiere.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it