26.7 C
Roma

VIDEO | Troppe polveri sottili nelle linee delle metro, la proposta di legge di FdI per ridurle


ROMA – Obbligare i Comuni a monitorare la presenza delle polveri sottili prodotte dalle linee metropolitane e intervenire in caso di livelli molto alti. È lo scopo della proposta di legge a prima firma del deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, presentata stamani in Sala Tatarella alla Camera insieme a Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente. Mascaretti segue la questione da quando era assessore al Comune di Milano, nel 2010: “Alla fine del mandato è entrata in vigore una legge nazionale che poneva dei limiti per la concentrazione di polveri sottili all’aperto, recependo una direttiva europea. I sindacati hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica del Milano a tutela dei lavoratori che passano molte ore in metropolitana. Quello che è emerso è che ci sono concentrazioni elevatissime in alcuni punti, fino a dieci volte superiori ai limiti previsti per la superficie. Noi eravamo a fine mandato, quindi abbiamo lasciato in eredità la consapevolezza di questo problema a Pisapia, venuto dopo di noi”, ha detto Mascaretti, secondo il quale “un aggravante è che se non c’è un sistema filtrante quelle polvere sottili attraverso le griglie vengono riversate all’esterno, in strada o sui balconi dei cittadini, che ignari respirano quell’aria carica di polveri sottili formate da materiali ferrosi liberati dal sistema frenante”.

Si tratta, puntualizza il deputato, di un “problema importante” per la salute pubblica e per questo motivo la legge impone “l’obbligo di una rilevazione straordinaria per tutte le linee metropolitane. Ricordiamo che il sindaco è il primo tutore della salute pubblica e l’amministrazione comunale è proprietaria delle linee metropolitane”. Dall’entrata in vigore del provvedimento, per tutte le città in cui c’è una linea metropolitana “nei primi sei mesi saranno fatte rilevazioni straordinarie, rendendo pubbliche le concentrazioni sul sito del Comune e anche all’ingresso delle linee metropolitane in maniera tale che i cittadini possano essere consapevoli. È previsto – conclude Mascaretti – il divieto di emissione verso l’esterno di polveri sottili con alte concentrazioni e poi sarà obbligatorio un piano triennale di interventi per migliorare l’area all’interno delle linee metropolitane”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Virus misterioso a bordo di una nave da crociera: 140 persone si sentono male

ROMA - Allarme a bordo di una nave da crociera dove oltre 140 persone...

Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

(Adnkronos) - ''Sono convinta che questo provvedimento'' di riforma della magistratura onoraria -...

Open Arms, Orban sta con Salvini: “Vendetta politica”

ROMA - "L'assurdità della sinistra in piena vista: i procuratori italiani stanno facendo appello...

Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto

(Adnkronos) - E' stato attivato il sistema regionale di maxi emergenze per un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Virus misterioso a bordo di una nave da crociera: 140 persone si sentono male

ROMA - Allarme a bordo di una nave da crociera dove oltre 140 persone...

Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

(Adnkronos) - ''Sono convinta che questo provvedimento'' di riforma della magistratura onoraria -...

Open Arms, Orban sta con Salvini: “Vendetta politica”

ROMA - "L'assurdità della sinistra in piena vista: i procuratori italiani stanno facendo appello...