25.9 C
Roma

Conto alla rovescia per gli AC/DC a Imola: “Venite presto e in treno”


IMOLA – Rispetto al concerto di 10 anni fa, il palco questa volta è girato diversamente e la tribuna Rivazza è numerata, “ma non vedo tante differenze. Se partite in auto, fatelo con largo anticipo. Arrivare all’ultimo momento o quasi è molto meno comodo”, per tutti. È l’appello di Claudio Trotta, fondatore di Barley Arts e organizzatore di concerti, oggi pomeriggio nella sala del Consiglio comunale di Imola, dove gli addetti ai lavori rimettono in fila informazioni e numeri in vista del grande evento di domenica 20 luglio, il ritorno degli AC/DC all’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari con 70.000 persone attese.

A IMOLA L’UNICA TAPPA ITALIANA DEL “POWER UP TOUR”

“Abbiamo deciso per una capienza inferiore rispetto al 2015, con 10.000-15.000 persone in meno stiamo meglio tutti”, sorride Trotta. È scattato quindi il conto alla rovescia per l’unica data italiana del Power Up Tour che ha riportato Angus Young, Brian Johnson e compagni in Europa quest’estate. La tappa imolese, che prende il nome dal 17esimo album in studio della band australiana, uscito cinque anni fa, quando andò in cima alle classifiche di 21 paesi, rappresenta il ritorno in Italia degli AC/DC dopo lo show dell’anno scorso alla Rcf Arena di Reggio Emilia, in maggio.

L’APPELLO DEGLI ORGANIZZATORI E DEL SINDACO: “ARRIVATE IN TRENO”

In conferenza stampa, oltre a Trotta e alla sorella Cristina di Barley Arts, fanno il punto il sindaco Marco Panieri, il direttore generale dell’autodromo Pietro Benvenuti e l’assessora comunale ai Grandi eventi Elena Penazzi. È quest’ultima a lanciare un appello affinché più gente possibile arrivi in treno domenica: “La peculiarità di Imola è quella di poterci arrivare- ricorda l’assessora comunale- con mezzi diversi dall’auto. La stazione è a 1,7 chilometri dall’entra dell’autodromo ed è facilmente percorribile a piedi, anche al ritorno”. In questo modo si facilita di molto l’ingresso del pubblico e l’uscita: “Ci sono tanti treni speciali- ricorda Penazzi- verso Bologna, da mezzanotte, ogni 25 minuti e fino a alle 3.30. Consiglio anche a chi arriva dalle altre città vicine come Ravenna e Rimini di parcheggiare nelle stazioni di provenienza”, e poi appunto muoversi in treno verso lo show.

IL FATTORE ‘CALDO’: PRESIDI SANITARI E PER LA SICUREZZA

Gli AC/DC sono attesi sul palco alle 20.30 (prima i Pretty Reckless e prima ancora i dj di Virgin Radio) e dovrebbero suonare un paio d’ore, concludendo quindi verso le 22.45-23).”Siamo orgogliosi di poter ospitare di nuovo qui a Imola gli AC/DC, a 10 anni dal bellissimo loro evento del 2015. Ci aspettiamo giorni caldi per quanto riguarda le temperature e ricordiamo le buone regole da rispettare”, sorride e confida Panieri, mentre in sala consiliare vengono proiettate proprio le immagini del 2015. Tra i servizi già annunciati c’è tanta tecnologia, tra app e Qr code e fan zone city in piazza Matteotti, con “tante strade chiuse, presidi aumentati e logistica per 70.000 persone”, ricorda ancora il sindaco, con l’apertura dei cancelli che resta fissata alle 13.

AL LAVORO 2 MILA PERSONE E DUE ‘DRONI’

Come ricorda Cristina Trotta, il palco è stato diviso in quattro pit, ciascuno coi propri servizi, e il pubblico sarà controllato dall’inizio alla fine, per gestire meglio flussi e deflussi, con la collaborazione di 730 operatori di controllo, 60 volontari per le persone diversamente abili con tanto di pedana in pista, un intervento su Google per indicare meglio i parcheggi, un piano sanitario approvato dal 118 oltre a un consulente sanitario, nove medici specialisti di anestesia e rianimazione, un centro medico all’autodromo, Imola e il Maggiore di Bologna come ospedali di riferimento. Al lavoro domenica ci saranno in tutto almeno 2.000 persone, con 730 solo per il servizio d’ordine e due droni per il controllo di tutte le operazioni. Marco Trotta, che fra l’altro si augura di poter organizzare grandi eventi a Imola (anche se per ora su Bruce Springsteen, ad esempio, tutto tace), tiene a ricordare che domenica all’ingresso principale dell’autodromo ci sarà il ‘villaggio Dante’, aperto dalle 10 alle 2, almeno, con un’area bagni e sosta, con ristoro, oltre alle altre postazioni già previste nell’area dello show.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

A Gaza i palestinesi costretti a mangiare cibo scaduto finiscono in ospedale

ROMA - I punti di distribuzione di aiuti umanitari sono diventati troppo pericolosi e...

Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”

ROMA (ITALPRESS) – “Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente...

Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl

(Adnkronos) - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri delle Riforme...

Virus misterioso a bordo di una nave da crociera: 140 persone si sentono male

ROMA - Allarme a bordo di una nave da crociera dove oltre 140 persone...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

A Gaza i palestinesi costretti a mangiare cibo scaduto finiscono in ospedale

ROMA - I punti di distribuzione di aiuti umanitari sono diventati troppo pericolosi e...

Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”

ROMA (ITALPRESS) – “Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente...

Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl

(Adnkronos) - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri delle Riforme...