25.1 C
Roma

Garlasco, sul delitto di Chiara Poggi interviene la Procura di Pavia: “Solo confusione e congetture”


ROMA – Sul ‘caso dei casi’ riaperto dopo 18 anni e con un colpevole in galera con una sentenza della Cassazione, interviene direttamente la Procura di Pavia, dopo mesi in cui tutti si sono improvvisati opinionisti ed esperti del delitto di Chiara Poggi avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, nel pavese.

“Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo, ritengo necessario chiarire quanto segue- scrive il procuratore Fabio Napoleone in una comunicazione ufficiale- i magistrati titolari delle indagini, che aggiornano costantemente il Procuratore sull’accuratezza delle verifiche condotte, si esprimeranno ufficialmente solo al termine delle attività, adottando le decisioni necessarie”.

“Qualsiasi interpretazione proveniente da soggetti estranei all’Ufficio, in assenza di comunicati ufficiali- sottolinea Napoleone- genera solo confusione, dando vita a discussioni fittizie in cui consulenti, esperti o opinionisti commentano su ipotetiche scelte della Procura basate su congetture. Perciò, ogni riferimento alla Procura di Pavia, anche quelli recentemente diffusi, deve considerarsi infondato, se non supportato da comunicazioni ufficiali”.

Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Milano e coordinate dalla Procura di Pavia.

A guidare i lavori dell’incidente probatorio (che dureranno molti mesi, visto che l’udienza per presentare le conclusione è fissata per il 24 ottobre) saranno i consulenti nominati dal giudice, la genetista Denise Albani e il dattiloscopista Domenico Marchigiani, che fanno parte della Polizia scientifica. Ci saranno, poi, i consulenti della Procura (Carlo Previderè e Pierangela Grignani) e quelli della difesa di Andrea Sempio, Luciano Garofano (che era comandante dei Ris di Parma all’epoca del delitto e quindi seguì in prima persona le indagini di allora) e Luigi Bisogno, ex ispettore superiore di Polizia, in pensione dal 2010, con una notevole esperienza nel campo della dattiloscopia. Ai lavori dell’incidente probatorio prenderanno parte anche i consulenti della famiglia Poggi (Marzio Capra, Dario Redaelli e Calogero Biondi) e quelli di Alberto Stasi (Ugo Ricci e Oscar Ghizzoni), unico imputato e condannato in via definitiva nel 2015 per il delitto a 16 anni di carcere. Prima di questa condanna, confermata in tutti i gradi di giudizio, Stasi era stato assolto due volte.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a BOLSENA domenica 27 luglio

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Vitalio Murtas “Vitale” che oggi festeggia i suoi...

Trump, New York Times: “Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein”

(Adnkronos) - Donald Trump organizzò una festa con sole donne e un unico...

Basket, Italia under 20 campione d’Europa: Lituania ko 83-66

(Adnkronos) - L'Italia di Basket under 20 ha conquistato gli Europei di categoria,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a BOLSENA domenica 27 luglio

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Vitalio Murtas “Vitale” che oggi festeggia i suoi...

Trump, New York Times: “Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein”

(Adnkronos) - Donald Trump organizzò una festa con sole donne e un unico...