Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Ciclone temporalesco in azione sull’Italia. Giornata perturbata con temporali e grandinate dal Nord verso il Centro; fenomeni molto intensi soprattutto sul Triveneto poi su Marche, Abruzzo, Umbria. Al Sud, dopo un avvio di giornata nel segno della stabilità atmosferica, ecco che nel corso del pomeriggio il tempo peggiorerà soprattutto su Puglia, Campania e coste tirreniche calabresi.
NORD
Insidioso ciclone in azione. Fin dalle prime luci del giorno il tempo risulterà spiccatamente instabile su tutto il Nordest, con fenomeni molto intensi sul Triveneto: attenzioni a grandinate e colpi di vento. Al Nordovest avremo fenomeni meno intensi, più probabili al mattino e in esaurimento nel corso delle ore pomeridiane. Venti forti settentrionali, mari mossi.
Temperature: valori massimi attesi tra i 22-23°C di Venezia, Bologna e Trieste e i 26-28°C di Torino e Milano.
CENTRO e SARDEGNA
Pressione in diminuzione, arriva un ciclone carico di maltempo; la giornata inizierà subito con diffusa instabilità sul Nord della Toscana, poi Lazio, Marche e Umbria. Al pomeriggio i fenomeni più forti si concentreranno sul versante adriatico: attenzione a nubifragi e grandinate su Marche, Abruzzo e Molise. Anche tra sera e notte il maltempo continuerà a interessare i medesimi settori.
Temperature: valori massimi compresi tra i 23-24°C di Firenze e Ancona e i 26-27°C di Roma e Pescara.
SUD e SICILIA
Pressione in diminuzione su tutte le regioni. Al mattino qualche pioggia potrà bagnare la Campania, altrove avremo un maggiore e più ampio soleggiamento. Nel corso delle ore pomeridiane si attiveranno forti venti occidentali: diffusa instabilità su Campania, parte della Puglia e coste tirreniche della Calabria. Mari generalmente mossi o molto mossi. Clima estivo gradevole.
Temperature: punte massime fino a 30 gradi a Palermo e Bari, 27 a Napoli.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it