ROMA – Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola russa della Kamchatka nelle prime ore di mercoledì, e ha scatenato allerte tsunami in tutto il Pacifico, fino alla Nuova Zelanda e alla California. Secondo il Pacific Tsunami Warning Center onde da 1 a 3 metri potrebbero abbattersi sulle zone costiere di Hawaii, Cile, Giappone, Isole Salomone, Russia ed Ecuador.
Secondo l’Accademia Russa delle Scienze, il terremoto è stato il più forte nella regione dal 1952, e ha colpito a una profondità di 19,3 km (12 miglia). Il suo epicentro è stato localizzato a 126 km (80 miglia) a est-sudest di Petropavlovsk-Kamchatsky, una città lungo la baia dell’Avacha. Si tratta di uno dei dieci terremorti più forti della storia.
Le prime segnalazioni di danni sono arrivate dalla Russia ma finora a parte un asilo nella zona danneggiato e qualche lieve ferito, non si hanno notizie di danni a cose e persone.
Breaking – 8.7 Magnitude Earthquake off Russia’s Kamchatka Peninsula.
Tsunami warning for Hawaii and watches along the West Coast of United States.#earthquake #russia
— Kevin W. (@Brink_Thinker) July 30, 2025
Una prima onda di tsunami ha colpito la zona costiera di Severo-Kurilsk, il principale insediamento delle Isole Curili russe nel Pacifico. Il governatore locale ha affermato affermato che i residenti sono al sicuro sulle alture. Alcune parti della città sono state allagate.
Il Giappone ha emesso avvisi di evacuazione e l’agenzia meteorologica nazionale ha dichiarato che le prime onde di 30 cm hanno raggiunto la costa orientale di Hokkaido. Ma il pericolo sono possibili onde di tre metri che potrebbero raggiungere la costa settentrionale giapponese nelle prossime ore. I lavoratori della centrale nucleare di Fukushima – colpita da uno tsunami nel 2011 – sono stati evacuati, mentre il gestore dell’impianto, la Tepco, ha dichiarato che “non è stata osservata alcuna anomalia” sul sito.
Alle Hawaii, le sirene di allarme tsunami hanno suonato a Honolulu e alla popolazione è stato intimato di spostarsi in zone più elevate. Si registrano grosse code di auto nelle strade.
Il National Tsunami Warning Center, con sede in Alaska, ha diramato un’allerta tsunami per alcune zone delle Isole Aleutine dell’Alaska e un’allerta per alcune zone della costa occidentale, tra cui California, Oregon, Washington e Hawaii. Donald Trump ha pubblicato un post su Truth Social esortando gli americani a “restare forti e al sicuro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it