20 C
Roma

Il Kaysra non è cinico e fa solo 2-2 con il Blera. Morlando si scatena ancora

“Una vita da mediano, a recuperar palloni…”. E così, Kaysra-Blera, prima del risultato e delle prestazioni in campo, si apre con la canzone di Ligabue. Una dedica speciale per Mirko Nestola, giocatore scomparso a cui è dedicata la società etrusca. Uno che non si è mai risparmiato in campo, dando tutto, aiutando i compagni, proprio come Oriali. Il capitano Musa, ha accompagnato la ex moglie di Mirko, Giada, verso la recinzione della tribuna dove è stato deposto un mazzo di fiori sotto quella maglia numero 4. Il “Gravesen” di Cerveteri è stato omaggiato con applausi da tutti, i giocatori, lo staff, il presidente Muscas e i tifosi. Un momento bello di vicinanza alla famiglia e naturalmente un ricordo speciale per Mirko. Poi il fischio d’inizio. Mister Ciccio Graniero ha puntato su un 4-2-3-1 fantasia. In porta Antonini, difesa con D’Ercole e Castelletti al centro, Olivetti e Bonafede sulle corsie laterali. In mezzo al campo Marra-Calabresi e poi Ferro, dal primo minuto, dietro ad Arseni punta centrale. Ai lati Morlando e Paraschiv, le due spine nel fianco. In partenza a dire il vero il Kaysra è più contratto. E gli ospiti provano a pungere. In diverse occasioni si presentano davanti ad Antonini ma l’arbitro annulla sempre per fuorigioco. In un’occasione lo stesso Antonini ci mette una pezza. Gli undici di Graniero quando possono fanno male e non sfruttando due occasioni nitide. La legge del calcio non perdona: gol mangiato, gol subito. E il vantaggio dei viterbesi arriva con Pistonami al 28’ del primo tempo. I cerveterani (in maglia biancoverde e non fantasia nera come con il Manziana) si rimettono in carreggiata e trovano il pari con Morlando che dopo un batti e ribatti a un metro dalla porta fa centro. E arriva pure il 2-1 sempre con lo scatenato Morlando (doppietta e terzo gol in due partite) abilissimo a concretizzare un cross invitante. Il primo tempo si chiude qui. Il match sembra in discesa, anche perché il Kaysra preme sempre sull’acceleratore e non aumenta il bottino nelle 4 chance a disposizione. Il Blera resta pure in 10 e tutto fa pensare al meglio. Ma a 10 minuti dalla fine il Kaysra abbassa il livello di concentrazione e viene punito, eccessivamente per quanto visto in campo, ma nell’azione del 2-2 è troppo rilassato. Prossima sfida con il Fregene, un incontro importante già alla terza giornata. I cambi di Graniero tutti nel secondo tempo. Al 10’ Dolente, Troiani ed Esposito rispettivamente per Olivetti, Ferro ed Arseni. Poi è entrato anche Musa per D’Ercole nel tentativo di riportarsi in vantaggio. @RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Toscana, a Tomasi non riesce l’impresa: “Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie”

(Adnkronos) - Non riesce a ribaltare i pronostici, come aveva auspicato Giorgia Meloni...

Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l’annuncio della malattia: “Non mi nasconderò più”

(Adnkronos) - Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della sua malattia per...

Pace a Gaza, Meloni “Giornata storica, è il successo di Trump”

SHARM EL-SHEIKH (EGITTO) (ITALPRESS) - "Siamo fieri che l'Italia ci sia in questa...

Pace a Gaza, Meloni “L’Italia può giocare un ruolo di primo piano”

SHARM EL-SHEIKH (EGITTO) (ITALPRESS) - "L'Italia è qui per dire che c'è ed...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Toscana, a Tomasi non riesce l’impresa: “Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie”

(Adnkronos) - Non riesce a ribaltare i pronostici, come aveva auspicato Giorgia Meloni...

Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l’annuncio della malattia: “Non mi nasconderò più”

(Adnkronos) - Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della sua malattia per...

Pace a Gaza, Meloni “Giornata storica, è il successo di Trump”

SHARM EL-SHEIKH (EGITTO) (ITALPRESS) - "Siamo fieri che l'Italia ci sia in questa...