22.7 C
Roma

Il tempo del cambiamento: prevenire per rifiorire

CIVITAVECCHIA – La prevenzione come atto d’amore verso se stessi e come strumento di rinascita. È questo il messaggio al centro del convegno “Il tempo del cambiamento: prevenire per rifiorire”, in programma giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 16.30 presso il Teatro della Fondazione Ca.Ri.Civ. in piazza Giuseppe Verdi a Civitavecchia. L’iniziativa è promossa dal Comitato A.N.D.O.S. ODV di Civitavecchia e Santa Marinella – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno – in collaborazione con la Fondazione Ca.Ri.Civ., la ASL Roma 4, il Comune di Civitavecchia e la FIDAPA BPW Italy. Un appuntamento di grande valore umano e scientifico, pensato per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del benessere psicofisico nella vita delle donne. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene, del presidente della Fondazione Ca.Ri.Civ. ing. Gaetano Starace e della prof.ssa Gabriella Sarracco, presidente onorario della Fondazione, il dibattito entrerà nel vivo con una serie di interventi qualificati provenienti dal mondo medico, scientifico e olistico. Tra i relatori figurano la dott.ssa Rosaria Marino, direttrice generale della ASL Roma 4; il dott. Antonio Carbone, direttore sanitario dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia; la dott.ssa Simona Gaudi, ricercatrice Phol; il dott. Pietro Zaccagnino, direttore ff UOC Radiologia del Polo Ospedaliero ASL Roma 4; Patrizia Pellegrini, naturopata esperta in bioterapia emozionale nutrizionale; la dott.ssa Chiara Ciurlanti, specialista in Scienze e Tecniche Psicologiche; e la dott.ssa Corinne Garofolo, ostetrica e care manager in ginecologia oncologica. A moderare l’incontro sarà la dott.ssa Annalisa Di Giovanni, presidente del comitato A.N.D.O.S. di Civitavecchia e Santa Marinella, che da anni è impegnata sul territorio nella promozione di attività di supporto alle donne operate al seno e di sensibilizzazione sulla cultura della prevenzione. Il convegno, oltre a rappresentare un’occasione di approfondimento medico e scientifico, vuole essere anche un momento di riflessione e speranza, un invito a vivere la prevenzione non come paura, ma come possibilità di rinascita e di cura di sé.

ULTIME NOTIZIE

Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): “Interrogarsi su impatto nostre scelte”

(Adnkronos) - “La sostenibilità non è qualcosa che sta a lato di quello...

Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri

(Adnkronos) - La Manovra dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui. E'...

Reply porta la rivoluzione Digital Human a ComoLake

COMO (ITALPRESS) - Reply, gruppo specializzato in consulenza, system integration e digital services,...

OCSEDI-Regolino, obiettivo zero lesioni gravi in edilizia entro il 2040

BOLZANO (ITALPRESS) – Nasce il progetto di ricerca OCSEDI “Osservatorio permanente sulla cultura della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): “Interrogarsi su impatto nostre scelte”

(Adnkronos) - “La sostenibilità non è qualcosa che sta a lato di quello...

Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri

(Adnkronos) - La Manovra dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui. E'...

Reply porta la rivoluzione Digital Human a ComoLake

COMO (ITALPRESS) - Reply, gruppo specializzato in consulenza, system integration e digital services,...