23.4 C
Roma

Biblioteca, Marco De Paolis, procuratore militare della Spezia, domani presenta il suo libro “Caccia ai nazisti”

S. MARINELLA – “Caccia ai nazisti” è il titolo del libro che sarà presentato giovedì 16 alle 17 alla biblioteca civica. A parlarne sarà l’autore, Marco De Paolis, procuratore militare della Spezia, che nel suo libro racconta e i quindici anni, tra il 2002 e il 2018, di indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi che hanno portato a oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti per gli eccidi di civili e militari. commessi dopo l’8 settembre 1943, portando a giudizio 17 processi e ottenendo 57 condanne all’ergastolo per i responsabili delle più gravi stragi compiute in Italia e all’estero durante la seconda guerra mondiale. La prefazione è curata dalla senatrice a vita Liliana Segre. All’incontro con l’autore, saranno presenti il sindaco Pietro Tidei e l’assessore alla cultura Gino Vinaccia. A moderare ci penseranno la delegata alla biblioteca Giovanna Caratelli e Cristina Perini, direttrice della biblioteca. Le letture saranno a cura di Matteo Tusculano. “Siamo particolarmente lieti di ospitare il procuratore De Paolis e desiderosi di ascoltare la sua esperienza nella ricerca che lo ha condotto a trovare gli ex SS ancora in vita e stabilirne le responsabilità – ha detto il sindaco – un periodo della storia europea e internazionale che ancora oggi scuote gli animi per la brutale violenza e disumanità . Un lascito che non possiamo permetterci di ignorare e che i giovani hanno il dovere di conoscere affinché tali atrocità non si ripetano più”. “Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Civitella in Val di Chiana, ma anche Kos e Leros, Cefalonia, sono solo gli episodi più conosciuti tra quelli di cui il procuratore si è occupato, consapevole che il dolore non va in prescrizione – ha spiegato l’assessore Vinaccia- De Paolis ha avuto il merito di rispolverare fascicoli rimasti in armadi chiusi per decenni, di intraprendere la lunga ricerca dei colpevoli rimasti impuniti, di riavviare le indagini e giungere ai processi. L’ autore ci costringe a riflettere su quanto il nostro rapporto con la memoria e la giustizia possa essere fragile e incerto tutt’oggi”. Il libro è una storia avvincente, una caccia ai colpevoli tra Italia, Germania e Austria. E’ anche un racconto intimo e privato di cosa ha significato immergersi in un dolore così immenso, come lo definirà uno dei sopravvissuti, il dolore di chi ha dovuto subire l’ulteriore ingiustizia del mancato assolvimento da parte dello Stato del primario e doveroso compito di ricercare, processare e punire i responsabili di quella brutale violenza. Durante l’evento di domani si potrà condividere con l’autore del libro le riflessioni sull’importanza di coinvolgere anche le nuove generazioni a conoscere fatti e luoghi che sono stati particolarmente colpiti dalle atrocità della guerra, per meglio comprendere quello che è successo in passato non accada più. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto ‘I custodi dell’acqua’

(Adnkronos) - “I Custodi dell’Acqua” ha vinto il Premio Acea per il miglior...

Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica

ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare i lavoratori senior come risorsa strategica per la crescita...

IA e realtà virtuale, la maturazione tecnologica degli italiani tra il 2024 e il 2025

ROMA - Durante la IV edizione dell'AI & VR Festival Multiverse World, promosso...

ComoLake, Livrea (Akamai): “Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi”

(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale "è un grande vettore di innovazione, ma anche una...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto ‘I custodi dell’acqua’

(Adnkronos) - “I Custodi dell’Acqua” ha vinto il Premio Acea per il miglior...

Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica

ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare i lavoratori senior come risorsa strategica per la crescita...

IA e realtà virtuale, la maturazione tecnologica degli italiani tra il 2024 e il 2025

ROMA - Durante la IV edizione dell'AI & VR Festival Multiverse World, promosso...