22.7 C
Roma

Camera e modem per colpire obiettivi mobili, ecco come la Russia modifica i droni Shahed

(Adnkronos) – Droni a lungo raggio Shahed modificati, ora utilizzati dalle forze della Russia anche per colpire obiettivi mobili a distanza ravvicinata. A denunciarlo sono le ex forze Azov, ora assorbite nelle forze regolari ucraine come Corpo Azov della Guardia nazionale, dispiegate nella regione di Donetsk e ormai – spiegano – obiettivo costante di attacchi di droni.  

 

Usualmente di droni Fpv (First Person View, vale a dire in grado di inviare in tempo reale all’operatore le immagini che raccolgono sul terreno) di dimensioni ridotte, altamente manovrabili. Ma è capitato di recente che ad attaccare i soldati dell’Azov così come di altre unità dispiegate al fronte o addirittura di treni in corsa, siano gli Shahed modificati, con telecamera e modem montato sulla piattaforma, in grado di trasformare la macchina, grazie all’aggancio a reti ucraine wireless, in un Fpv, quindi di consentire la manovrabilità in remoto.  

Le prime indicazioni dell’installazione di telecamere e modem su alcuni Shahed risalgono al marzo del 2024. Usualmente gli Shahed, droni sviluppati in Iran e ora prodotti anche in Russia, erano in grado di colpire solo obiettivi statici, con coordinate fissate al lancio. Le dimensioni degli Shahed consentono un carico esplosivo molto maggiore di quello di cui possono essere dotati i droni Fpv.  

 

ULTIME NOTIZIE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 16 ottobre 2025

MANOVRA. SCONTRO IN MAGGIORANZA SUL CONTRIBUTO DELLE BANCHE È scontro in maggioranza sul contributo delle...

FRAME IT, al via la prima edizione del Contest di sceneggiatura per gli autori Under 35

Una nuova occasione per i cineasti del futuro: dal 13 ottobre fino al 16...

Giostraio morto dopo pestaggio a Capena, tre indagati

(Adnkronos) - La procura di Tivoli ha iscritto nel registro degli indagati tre...

Versari (Biorepack): “Italia avanti nel riciclo degli imballaggi compostabili”

(Adnkronos) - "L'Italia è il primo paese al mondo, attraverso il consorzio Biorepack,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 16 ottobre 2025

MANOVRA. SCONTRO IN MAGGIORANZA SUL CONTRIBUTO DELLE BANCHE È scontro in maggioranza sul contributo delle...

FRAME IT, al via la prima edizione del Contest di sceneggiatura per gli autori Under 35

Una nuova occasione per i cineasti del futuro: dal 13 ottobre fino al 16...

Giostraio morto dopo pestaggio a Capena, tre indagati

(Adnkronos) - La procura di Tivoli ha iscritto nel registro degli indagati tre...