18.6 C
Roma

Italia-Israele, 15 fermi per i disordini di Udine. Contusi una decina di agenti e feriti 2 giornalisti


TRIESTE – Alcuni segnali stradali divelti, una decina di cassonetti bruciati; una decina di agenti contusi e due giornalisti feriti, tutti in maniera non grave. Sono i danni evidenziati sinora in conferenza stampa dal questore di Udine, Pasquale Antonio de Lorenzo, a seguito dei disordini di ieri sera in città, a fine manifestazione pro-Pal e in contemporanea alla partita Italia-Israele allo Stadio Friuli.

Secondo de Lorenzo, i facinorosi, un centinaio, si sono ‘armati’ sul posto anche grazie ai servizi mirati preventivi svolti sin dalla mattina dalle forze dell’ordine, che avevano controllato la maggior parte dei manifestanti all’ingresso della città. Proprio questo presidio delle forze dell’ordine “studiato a tavolino” -più di 1.200 agenti in totale nei giorni della vigilanza- e “l’equilibrio dimostrato dal nostro personale, dagli idrantisti” ha permesso di contenere al massimo i danni, di non “mortificare i commercianti” e gli esercenti, e non ha fatto sentire ciò che succedeva in città dentro lo stadio, osserva il questore.

I fermati sono una quindicina, nove uomini e sei donne, italiani del Nordest, eccetto per due donne slovene cui è stato consegnato il foglio di via. I reati contestati vanno “dalla violenza alla resistenza a pubblico ufficiale, anche con l’utilizzo di travisamenti e oggetti atti a offendere”. Alcuni erano già preceduti da informazioni provenienti dagli uffici Digos delle altre Questure, mentre non è chiaro se vi sia stata premeditazione. Tra i fermati anche le tre persone che allo stadio, durante la partita, hanno tentato di invadere il campo con una bandiera palestinese.

De Lorenzo conferma che i disordini sono esplosi quando gli organizzatori hanno dichiarato la fine della manifestazione, durante la quale il servizio d’ordine interno del corteo era riuscito a contenere i facinorosi dal venire in contatto con gli agenti. Servizio d’ordine che è stato poi aggirato con l’intenzione di raggiungere lo stadio, “e questo non era possibile permetterlo”.Per il corteo in sé, aggiunge, “l’itinerario è stato accettato, e la manifestazione si è svolta prevalentemente con 8-9.000 persone in maniera molto tranquilla”, e le autorità erano convinte fino alla fine “che avremmo dato un esempio concreto per tutto quello che si è verificato nelle altre piazze d’Italia. Questo non c’è stato, ma la risposta è stata ugualmente efficace e ha sortito l’effetto di disperdere e isolare i facinorosi”, evidenzia il questore. E conclude: “Di sicuro siamo coloro i quali garantiranno sempre il diritto a manifestare”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Trump e il rebus Tomahawk: “Ucraina vuole attaccare Russia”

(Adnkronos) - "L'Ucraina vuole attaccare. Prenderò una decisione". Donald Trump è al bivio....

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

ROMA (ITALPRESS) – Esordio vincente per Jannik Sinner nel “ricchissimo” torneo-esibizione “6 Kings Slam”...

Sinner: “Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità”. Poi ‘legge’ la sfida con Djokovic

(Adnkronos) - "È bello tornare a Riad e vedere tanta gente sugli spalti....

Veneto, la mossa di Zaia: “Mi candido capolista in tutte le province”

(Adnkronos) - ''Se sono un problema, allora cercherò di diventare un problema reale......

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Trump e il rebus Tomahawk: “Ucraina vuole attaccare Russia”

(Adnkronos) - "L'Ucraina vuole attaccare. Prenderò una decisione". Donald Trump è al bivio....

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

ROMA (ITALPRESS) – Esordio vincente per Jannik Sinner nel “ricchissimo” torneo-esibizione “6 Kings Slam”...

Sinner: “Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità”. Poi ‘legge’ la sfida con Djokovic

(Adnkronos) - "È bello tornare a Riad e vedere tanta gente sugli spalti....