CIVITAVECCHIA – Assistere a uno spettacolo è un’esperienza. Ma può essere altrettanto prezioso prepararsi a viverla. Con questo spirito nasce “Leggere la scena”, il ciclo di incontri promosso dal Comune di Civitavecchia – nell’ambito del progetto “Nati per leggere” – che accompagna il pubblico alla scoperta degli spettacoli in scena al Teatro Comunale Traiano, con approfondimenti e dialoghi con i protagonisti. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: non “andare a teatro”, ma vivere la rappresentazione, conoscendo gli attori, i registi e i mestieri dello spettacolo. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale Alessandro Cialdi (Piazza Calamatta 18), con ingresso libero fino a esaurimento posti. Quelli presentati sono i primi tre appuntamenti di un percorso che proseguirà nel corso della stagione teatrale: Lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 17:00 con “Basta poco”, incontro con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella; Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 17:00 con “A Mirror”, incontro con Giancarlo Nicoletti, regista; Lunedì 1 dicembre 2025 alle ore 17:00 con “L’anatra all’arancia”, incontro con Fabiana Di Marco, scenografa. Un’occasione per entrare nel vivo del linguaggio teatrale e scoprire, attraverso la voce dei suoi protagonisti, ciò che si cela dietro le quinte di uno spettacolo: la costruzione delle emozioni, il lavoro collettivo e la magia della scena. “Leggere la scena è un progetto che unisce la passione per il teatro e quella per la lettura, due forme di cultura che si alimentano a vicenda – dichiara l’Assessore alla Cultura Stefania Tinti – Ringrazio i dipendenti dell’Ufficio Cultura e la bibliotecaria Livia D’Avenia per l’impegno e la professionalità con cui rendono possibile iniziative che arricchiscono la nostra comunità, trasformando la Biblioteca in un luogo sempre più vivo e partecipato.” Per informazioni: Biblioteca Comunale Alessandro Cialdi Tel. 0766 59 05 59 – biblioteca.comunale@comune.civitavecchia.rm.it |