15.1 C
Roma

«Cardio tac a Tarquinia: notizia eccellente per il territorio»

TARQUINIA – «Il servizio di cardio tac all’ospedale di Tarquinia è un investimento strategico per la sanità del territorio». Si dice molto soddisfatto il dottor Alberto Riglietti, medico di base e presidente dell’Università Agraria di Tarquinia, che commenta l’attivazione nei giorni scorsi dell’importante strumento diagnostico presso il presidio sanitario locale. «Un passo avanti nella diagnostica cardiovascolare non invasiva – sottolinea Riglietti – La Asl di Viterbo continua a puntare sulla centralità dell’ospedale di Tarquinia», esulta l’esponente di Fratelli d’Italia. Il servizio di cardio tac è stato attivato nei giorni scorsi presso l’unità di Radiodiagnostica dell’ospedale di Tarquinia, rappresenta una metodica di ultima generazione che consente di ottenere immagini ad alta definizione del cuore e dei vasi, permettendo lo studio dettagliato delle arterie coronarie. «Esprimo grande soddisfazione per questa attivazione – dice Riglietti – Si tratta di una notizia eccellente per il nostro territorio. Il nuovo servizio di cardio tac rappresenta un importante passo avanti nella diagnostica cardiovascolare non invasiva e consentirà la diagnosi precoce di gravi patologie coronariche, come l’infarto, permettendo interventi tempestivi ed efficaci». Questa innovazione conferma l’impegno dell’Asl di Viterbo nel continuare a investire sull’ospedale di Tarquinia sia dal punto di vista strutturale sia tecnologico e professionale, consolidandone il ruolo di presidio strategico all’interno della rete ospedaliera della provincia e nel più ampio contesto del sistema sanitario regionale. «Un sentito ringraziamento – aggiunge Riglietti – va al direttore generale Egisto Bianconi, per il grande lavoro svolto, e ai consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli. Grazie a una politica seria degli investimenti, a una programmazione accurata e alla valorizzazione delle professionalità sanitarie, i presidi territoriali diventano sempre più efficienti e capaci di offrire ai cittadini cure all’avanguardia. Con questo nuovo servizio, l’ospedale di Tarquinia si conferma un punto di riferimento fondamentale per la sanità locale, in grado di garantire cure di prossimità moderne, efficaci e all’altezza delle esigenze dei cittadini». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

«Tarquinia ha già pagato un prezzo altissimo. Il futuro del territorio non può essere ancora legato al carbone»

TARQUINIA - Il futuro del territorio non può essere ancora legato al carbone. Tarquinia...

Il 17 sciopero generale nazionale del comparto igiene ambientale: la raccolta differenziata si ferma per un giorno

MONTALTO - Venerdì 17 ottobre 2025, a causa dello sciopero generale nazionale del comparto...

L’associazione donatori volontari della Polizia di Stato raccoglie sangue venerdì 17 a Tarquinia

TARQUINIA - Anche in questo mese di ottobre, l’associazione Donatori volontari della Polizia di...

Gli studenti del Liceo scientifico di Tarquinia tra i 10 finalisti al concorso “Green contest Skillbill”

TARQUINIA - Ambiente, sociale e divario di genera. Gli studenti di Tarquinia si rivelano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il 17 sciopero generale nazionale del comparto igiene ambientale: la raccolta differenziata si ferma per un giorno

MONTALTO - Venerdì 17 ottobre 2025, a causa dello sciopero generale nazionale del comparto...

«Tarquinia ha già pagato un prezzo altissimo. Il futuro del territorio non può essere ancora legato al carbone»

TARQUINIA - Il futuro del territorio non può essere ancora legato al carbone. Tarquinia...

Gli studenti del Liceo scientifico di Tarquinia tra i 10 finalisti al concorso “Green contest Skillbill”

TARQUINIA - Ambiente, sociale e divario di genera. Gli studenti di Tarquinia si rivelano...