(Fonte: ilmeteo.it)
ROMA – Ciclone sul basso Mar Tirreno. La giornata sarà contrassegnata da maltempo intenso con possibili nubifragi su Sardegna, Sicilia, Calabria ionica, Puglia centro meridionale. Piogge e temporali, ma più irregolari sul resto del Sud peninsulare. Sul resto d’Italia il tempo sarà più stabile, salvo veloci piogge su basso Lazio, basso Abruzzo e Molise. Venti da nord al Centro-Nord, da sud altrove.
NORD
La pressione è stabile sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo. Il cielo si potrà vedere poco nuvoloso in pianura e molto più nuvoloso o localmente coperto sui settori alpini e prealpini, ma con scarse o nulle precipitazioni. I venti soffieranno debolmente dai quadranti settentrionali, i mari saranno calmi. Temperature: Valori massimi attesi tra i 15°C di Aosta e i 17-21°C delle altre città
CENTRO E SARDEGNA
La pressione non è forte sulle nostre regioni, infatti in questa giornata un ciclone sul basso Tirreno influenzerà il tempo sulla Sardegna con rovesci e temporali più probabili nel pomeriggio sulle coste orientali. La nuvolosità aumenterà sul resto della regioni, specie su Lazio, Abruzzo e Molise, anche con veloci piogge. Più sole altrove. Venti deboli da direzioni diverse, mari poco mossi. Temperature: Valori massimi compresi tra i 13°C di Campobasso e i 22-23-24°C di Roma, Firenze e Cagliari.
SUD E SICILIA
Un ciclone è in azione sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da condizioni di tempo spesso perturbato con precipitazioni a tratti diffuse e che risulteranno piuttosto forti e sotto forma di possibile nubifragio su Calabria ionica e Puglia centro meridionale. Venti forti da sud, di conseguenza i mari risulteranno molto mossi, soprattutto lo Ionio. Temperature: Valori massimi attesi tra gli 11°C di Potenza e i 23°C di Palermo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it