20.7 C
Roma

Lavori Italgas, localizzato il guasto: il cantiere chiuderà in anticipo

SANTA MARINELLA – Giungono buone notizie sul fronte dei lavori dell’Italgas a ponte Vignacce. A dirlo è il sindaco Pietro Tidei e il suo vice Andrea Amanati, che con gli uffici monitorano e seguuono passo passo l’andamento dei lavori che stanno interessando il tratto di strada in prossimità del ponte ferroviario. «La ditta incaricata da Italgas ha terminato la riparazione della condotta in acciaio e sono state effettuate le saldature – spiega Amanati – non è stato necessario proseguire oltre con lo scavo, in quanto il punto esatto del guasto è stato localizzato. Ora, secondo quanto stabilito dalle normative, si procederà con la verifica e la certificazione delle saldature ad opera di un’azienda specializzata, previste per domani”. In questo momento, lo scavo resta aperto e non occorre altro intervento. Terminati i controlli, la ditta inizierà a richiudere lo scavo, prima con il Geomix soluzione fluida autolivellante che permette di riempire cavità e trincee in modo uniforme, senza necessità di compattazione meccanica e poi con una guaina speciale protettiva apposita per condotte in acciaio. “Se tutto andrà come previsto – spiega l’assessore Amanati – e noi per primi ce lo auguriamo, è possibile che la conclusione dei lavori e quindi il ripristino della viabilità saranno anticipati di una settimana rispetto al cronoprogramma iniziale che era fissato per il 31 ottobre. Dunque se da oggi a venerdì non si vedono operai in cantiere è per queste motivazioni indicate. Ad ogni modo visto che lo scavo è stato definito e delineato, domani mattina congiuntamente alla Polizia Locale e ai tecnici Italgas, effettueremo un sopralluogo per valutare da subito una restrizione del cantiere e creare una apertura sufficiente per una corsia di marcia per iniziare a snellire il traffico, sempre se le distanze lo permettano”. “Confidiamo che l’intervento di Italgas termini in anticipo, così come hanno spiegato i responsabili dei lavori, e torni al più presto la regolare viabilità sulle vie cittadine – afferma il sindaco Tidei – nel frattempo raccomandiamo sempre pazienza e attenzione nel rispettare le prescrizioni e le interdizioni al traffico. Qualora sarà riaperta una corsia nel tratto di strada interessato, sarà dato immediatamente avviso pubblico specificando l’eventuale nuova viabilità provvisoria”. ©riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE

Comolake, Rizzo (Lutech): “Infrastrutture AI e formazione, le basi per digitalizzare la PA”

(Adnkronos) - “Per digitalizzare davvero la pubblica amministrazione italiana servono tre pilastri: infrastrutture,...

Comolake, Moricca (PagoPA): “Digitale inclusivo e AI etica per una PA più efficiente”

(Adnkronos) - “Il digitale deve essere uno strumento inclusivo e la tecnologia un...

Comolake, Pascali (Cloudera): “Sovranità digitale e dati sicuri, così si industrializza l’AI”

(Adnkronos) - “Le aziende italiane hanno iniziato a sperimentare con l’intelligenza artificiale, ma...

La Salute Vien Mangiando – La carne meglio a pranzo che a cena

ROMA (ITALPRESS) - Consumare le proteine a pranzo, e destinare alla cena dei...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Comolake, Moricca (PagoPA): “Digitale inclusivo e AI etica per una PA più efficiente”

(Adnkronos) - “Il digitale deve essere uno strumento inclusivo e la tecnologia un...

Comolake, Rizzo (Lutech): “Infrastrutture AI e formazione, le basi per digitalizzare la PA”

(Adnkronos) - “Per digitalizzare davvero la pubblica amministrazione italiana servono tre pilastri: infrastrutture,...

Comolake, Pascali (Cloudera): “Sovranità digitale e dati sicuri, così si industrializza l’AI”

(Adnkronos) - “Le aziende italiane hanno iniziato a sperimentare con l’intelligenza artificiale, ma...