17.1 C
Roma

Santa Severa, Dionisi (Unindustria): «La Blue Economy per le pmi del Lazio è un driver di crescita»

SANTA MARINELLA – «L’economia del mare non è soltanto una delle leve più promettenti per costruire una crescita sostenibile, integrata e competitiva del nostro sistema economico regionale, ma anche un asse trasversale del Piano industriale del Lazio, attorno al quale si articolano politiche territoriali e industriali che stiamo perseguendo in collaborazione con la Regione Lazio e con la vicepresidente Angelilli». Lo ha detto Cristiano Dionisi, presidente della Piccola industria di Unindustria e membro del gruppo tecnico Economia del Mare di Confindustria, intervenuto giovedì mattina al “Blue Innovation Lab” organizzato dalla Regione Lazio presso il castello di Santa Severa. «Il percorso del “Blue Innovation Lab” inaugurato è di grande importanza nell’affermazione del Lazio come regione leader in Italia e in Europa nella blue economy – ha spiegato Dionisi – Il settore rappresenta un grande e importante driver di crescita e di sviluppo per le Piccole e medie imprese della regione, che sono l’ossatura fondamentale della nostra economia. Il lavoro dell’hub potrà essere molto importante anche per supportare dal livello regionale il position paper presentato al Governo in occasione del Salone Nautico di Genova dal Gruppo Tecnico Economia del Mare di Confindustria, che individua tre priorità su scala nazionale: infrastrutture e portualità, flotte e vettori, persone e competenze». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Scuolabus Centro, Marino: «Si paga il biglietto per restare a piedi»

SANTA MARINELLA - «Pagare 405 euro per un servizio inesistente. Potrebbe sembrare uno sketch...

Cremonese-Udinese 1-1, Zaniolo risponde a Terracciano

CREMONA (ITALPRESS) – Dopo aver perso malamente contro l’Inter, la Cremonese torna a marcare...

Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all’obesità, lo studio

(Adnkronos) - L'impatto del cancro è in aumento tra i giovani e gli...

Occhio bionico contro cecità senile, l’84% torna a leggere con microchip e occhiali smart

(Adnkronos) - Un occhio elettronico contro la cecità da degenerazione maculare secca legata...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Scuolabus Centro, Marino: «Si paga il biglietto per restare a piedi»

SANTA MARINELLA - «Pagare 405 euro per un servizio inesistente. Potrebbe sembrare uno sketch...

Cremonese-Udinese 1-1, Zaniolo risponde a Terracciano

CREMONA (ITALPRESS) – Dopo aver perso malamente contro l’Inter, la Cremonese torna a marcare...

Occhio bionico contro cecità senile, l’84% torna a leggere con microchip e occhiali smart

(Adnkronos) - Un occhio elettronico contro la cecità da degenerazione maculare secca legata...