21.7 C
Roma

Il Comune illustra il cronoprogramma dei lavori in zona Valdambrini

SANTA MARINELLA – Il vicesindaco Andrea Amanati si è recato nuovamente presso il cantiere del Ponte Vignacce per fare il punto sul proseguimento dei lavori. Con lui, erano presenti la comandante della Polizia Locale e l’ufficio tecnico del Comune. «Abbiamo verificato, d’accordo con il sindaco Pietro Tidei, se ci fosse la possibilità di aprire momentaneamente una corsia nel tratto di strada da via Valdambrini in direzione della statale Aurelia – ha spiegato l’assessore – purtroppo non sarà possibile per contingenti motivi di sicurezza. Allo stesso tempo, abbiamo avuto conferma da Italgas che la conclusione dei lavori previsti inizialmente per il 31 ottobre, sarà anticipata di una settimana. Sarà cura comunicare tempestivamente la variazione della viabilità». L’assessore Amanati ha poi revisionato il cronoprogramma di tutti gli interventi già previsti, con l’obiettivo di concentrare tutto nello stesso arco temporale e creare meno disagio possibile alla viabilità. «Invitiamo i cittadini a seguire attentamente il proseguimento e l’avvio di tutti gli interventi, chiedendo la massima disponibilità e attenzione nel rispetto delle ordinanze di viabilità che verranno emesse. Ricordo che si tratta di interventi necessari e indispensabili per garantire i servizi essenziali. Per maggiore chiarezza, si riporta alla pubblicazione del cronoprogramma che interesserà i prossimi giorni la zona Valdambrini”, ha concluso Amanati. Ggli interventi nella zona, eseguiti dalle società Italgas, Enel Distribuzione ed Acea: Italgas 17/10: verifica e certificazione delle saldature effettuate sulla condotta del gas in acciaio Dal 20/10 al 24/10: chiusura scavo/riempimento e ripristino del manto stradale. Enel Dal 20/10 al 24/10: apertura di uno scavo bordo strada da via Basilicata alla curva degli eucalipti per un intervento migliorativo sulla bassa tensione. 24/10 sera: riapertura al traffico via Valdambrini /Ponte Vignacce e via IV Novembre/ via Aurelia in anticipo rispetto al 31, verrà data comunicazione ufficiale. Acea 20/10: apertura scavo curva degli eucalipti per realizzare l’ultimo collegamento alla nuova condotta idrica 21/10: chiusura dello scavo in prossimità della curva degli eucalipti 22/10: sospensione idrica dalle 8 alle 18 per verifica tenuta nuova condotta 23/10: Chiusura cantiere per fine lavori Dal 27/10: nelle ore notturne Inizio dei Ripristini Stradali, con asfaltature totali e definitive nelle aree interessate ai lavori: tutte le vie d’accesso lungo Via Valdambrini (Via Valdambrini Fino a Via Basilicata e Rotatoria Di Via Calabria) Dal 03/10: inizio cantiere via Lazio con abbattimento dei pini per la posa della nuova condotta idrica. Il traffico sarà deviato su via Valdambrini con doppio senso lato zona commerciale e doppio senso via Don Carlo Taramasso ( seguirà ordinanza di viabilità). ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Chi era Hekuran Cumani, il 23enne accoltellato a morte a Perugia

(Adnkronos) - Si chiamava Hekuran Cumani il 23enne italiano di origini albanesi, accoltellato...

Ranucci pedinato per giorni prima dell’attentato, che è stato pianificato nei dettagli: cosa si sa

BOLOGNA - Sigfrido Ranucci sarebbe stato pedinato per giorni prima dell’attentato che ha colpito la...

Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

(Adnkronos) - “A Trento siamo riusciti a costruire un'alleanza vera tra il privato...

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): “Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore”

(Adnkronos) - “La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Chi era Hekuran Cumani, il 23enne accoltellato a morte a Perugia

(Adnkronos) - Si chiamava Hekuran Cumani il 23enne italiano di origini albanesi, accoltellato...

Ranucci pedinato per giorni prima dell’attentato, che è stato pianificato nei dettagli: cosa si sa

BOLOGNA - Sigfrido Ranucci sarebbe stato pedinato per giorni prima dell’attentato che ha colpito la...

Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

(Adnkronos) - “A Trento siamo riusciti a costruire un'alleanza vera tra il privato...