13.3 C
Roma

L’Ordine dei giornalisti contro Dagospia per Pamela Genini: “Narrazione tossica e foto da gossip”


ROMA – Il femminicidio di Pamela Genini consegna alla cronaca di questi giorni narrazioni, su alcuni media, cartacei, on line e televisivi, che determinano nuovamente una rivittimizzazione della donna. La Commissione Pari Opportunità dell’Ordine nazionale dei Giornalisti richiama i colleghi al rispetto dei principi fondanti della professione contenuti nel Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti e in particolare critica con fermezza l’articolo e le foto scelte per raccontare il femminicidio, pubblicate da Dagospia. Così in un comunicato.

“NO A NARRAZIONE TOSSICA E CURIOSITÀ MORBOSA”

Pamela Genini è stata uccisa con oltre trenta coltellate e l’articolo (intitolato ‘Chi è davvero Pamela Genini’) riduce la vittima a un pretesto di gossip. Qualunque sia la vita di una persona niente giustifica la violenza. Questo tipo di narrazione è un modo subdolo di delegittimare una donna anche dopo la morte, l’ennesima donna assassinata per mano di un uomo. Ogni parola che metta in dubbio la sua dignità è un insulto alla verità e alla memoria- prosegue la Commissione- La violenza non è solo quella fisica: si disegna e si costruisce anche attraverso la denigrazione, la narrazione tossica costruita per alimentare curiosità morbose. Il giornalismo non è questo. Non è scavare nel passato di una vittima per farne spettacolo, non è insinuare, non è ingenerare sospetti. È cercare la verità e restituirla con rispetto e continenza nella narrazione dei fatti. In casi di violenza di genere, il dovere dell’informazione è proteggere la dignità di chi non può più difendersi, non profanarla per un titolo ad effetto.La Commissione invita ancora una volta tutte le colleghe e i colleghi ad attenersi con rigore alle regole deontologiche quando si trattano casi di femminicidio e di violenza contro le donne. Le parole possono ferire, e il modo in cui raccontiamo una storia può contribuire a cambiare o a perpetuare la cultura che la genera, conclude il comunicato.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

E’ morto Sam Rivers, bassista fondatore dei Limp Bizkit

(Adnkronos) - Sam Rivers, bassista e membro fondatore della band statunitense nu-metal Limp...

Trump ‘trolla’ i manifestanti, il video con il presidente-re

(Adnkronos) - Donald Trump 'trolla' chi ha manifestato negli Stati Uniti nel 'No...

Italpress Awards, Pappalardo “Un riconoscimento che va 5 mila persone”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "E' un onore essere qui oggi, ma non...

Addio a Sofia Corradi, chi era ‘Mamma Erasmus’

ROMA - È scomparsa il 17 ottobre 2025, all’età di 91 anni, Sofia Corradi,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Trump ‘trolla’ i manifestanti, il video con il presidente-re

(Adnkronos) - Donald Trump 'trolla' chi ha manifestato negli Stati Uniti nel 'No...

E’ morto Sam Rivers, bassista fondatore dei Limp Bizkit

(Adnkronos) - Sam Rivers, bassista e membro fondatore della band statunitense nu-metal Limp...

Italpress Awards, Pappalardo “Un riconoscimento che va 5 mila persone”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "E' un onore essere qui oggi, ma non...