19.4 C
Roma

L’incontro tra Putin e Trump a Budapest è saltato, per ora


ROMA – Trump non incontrerà Putin a Budapest. Almeno non “nell’immediato futuro”. La retromarcia tattica della Casa Bianca è scattata dopo che i funzionari russi hanno chiarito di non avere alcuna intenzione di raggiungere un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. Anche se Trump continua a ripetere come un mantra che “anche Putin vuole la pace”.

Poi c’è il tormentone temporale, che cadenza le promesse di svolta di Trump: in genere l’unità di misura preferita del Presidente Americano è “due settimane”; stavolta usa la frazione “due giorni”. Dice che ci farà sapere se e quando incontrerà Putin tra un paio di giorni. Nell’attesa – l’ennesima – c’è tutto il gioco del tira-e-molla che la Russia usa per portare avanti la guerra prendendo in giro la diplomazia mondiale.

L’ultimo annuncio smentisce il quadro roseo che Trump aveva presentato appena cinque giorni prima, dopo aver parlato al telefono con Putin e aver proposto un piano per un incontro di persona “abbastanza rapido” a Budapest. “Non voglio sprecare un incontro”, ha detto Trump. “Non voglio perdere tempo”.E’ un gioco delle parti ormai logoro: Trump accenna a una sorta di svolta diplomatica, per essere fermato da Putin. Lo stesso Trump che ha corteggiato e minacciato il leader russo senza mai dare seguito alle minacce. “Putin continua a prenderlo in giro”, dice al New York Times Daniel Fried, ex ambasciatore statunitense in Polonia.

In una conferenza stampa a Mosca, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, ha dichiarato di aver comunicato telefonicamente al Segretario di Stato Marco Rubio che la posizione della Russia sulla guerra non è mai cambiata: un accordo di pace deve precedere un cessate il fuoco, e non il contrario. Questa strategia consente a Putin di continuare la guerra all’infinito, in attesa di negoziati per un accordo più concreto, il cui raggiungimento potrebbe richiedere anni.

“Da Washington ora si dice che è necessario fermarsi immediatamente, che non c’è bisogno di discutere ulteriormente e che la storia giudicherà”, ha detto Lavrov. “Se ci fermiamo e basta, dimentichiamo le cause profonde di questo conflitto, che l’amministrazione americana ha chiaramente compreso e ha espresso con l’arrivo di Trump al potere”. Nonostante lo stop, Trump dice di vedere ancora una possibilità di un cessate il fuoco: “Devo vedere se riesco a fermarlo. Vi farò sapere nei prossimi due giorni”. Altro giro, altra corsa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | Giornalismo, “Follow the Money” premiata al parlamento di Strasburgo

di Alessio Pisanò STRASBURGO - La piattaforma di giornalismo investigativo Follow the Money si è...

Lagalla “Comune vicino al Palermo, collaboriamo per lo stadio”

PALERMO (ITALPRESS) - "La tifoseria è strettamente legata alla squadra, una squadra che...

Mirri “L’esperienza più bella è Mattarella al Barbera”

PALERMO (ITALPRESS) - "L'esperienza più bella da presidente del club è la presenza...

Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c’è il derby con Cobolli

(Adnkronos) - Jannik Sinner vola agli ottavi di finale di Vienna e si...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO | Giornalismo, “Follow the Money” premiata al parlamento di Strasburgo

di Alessio Pisanò STRASBURGO - La piattaforma di giornalismo investigativo Follow the Money si è...

Lagalla “Comune vicino al Palermo, collaboriamo per lo stadio”

PALERMO (ITALPRESS) - "La tifoseria è strettamente legata alla squadra, una squadra che...

Mirri “L’esperienza più bella è Mattarella al Barbera”

PALERMO (ITALPRESS) - "L'esperienza più bella da presidente del club è la presenza...