21.7 C
Roma

Formazione, alla Regione Lazio torna ‘il difensore civico sui banchi di scuola’

(Adnkronos) – Si è svolto questa mattina, presso la Sala Di Carlo del Consiglio regionale del Lazio, l’evento di presentazione del progetto “Il Difensore Civico sui Banchi di Scuola”, un’iniziativa nata per avvicinare i giovani al ruolo e alle funzioni del Difensore civico, promuovendo la conoscenza dei diritti dei cittadini e degli strumenti di tutela disponibili. Ad aprire i lavori è stato Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane, che ha sottolineato come “portare il Difensore civico nelle scuole significa seminare cultura della legalità, del rispetto e della partecipazione civica”. 

L’incontro ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali: Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome italiane; Civita Di Russo, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Lazio; Pasquale Ciacciarelli, Assessore regionale del Lazio; Luciano Mario Crea, Presidente della V Commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo; Luciano Nobili, Presidente della Commissione Speciale Pnrr e grandi eventi. 

A portare un contributo di riflessione e testimonianza anche ambassador del progetto provenienti dal mondo della cultura, della ricerca e dello spettacolo: Sara Manfuso, opinionista televisiva; Giulia Paolella, dottoranda di ricerca ed ex partecipante al programma “La pupa e il secchione”; Carlotta Delicato, chef e vincitrice di “Hell’s Kitchen Italia”. A chiudere il panel, gli interventi di Fabio Tagliaferri, Presidente Ales, e Edith Gabrielli, Direttrice Generale dell’Istituto Vive, che hanno sottolineato come arte, cultura e diritto possano diventare un volano per la crescita civica e sociale dei giovani. L’iniziativa rappresenta il primo passo di un percorso che porterà il Difensore civico del Lazio a dialogare direttamente con studenti e istituti scolastici del territorio, attraverso incontri, laboratori e momenti di confronto dedicati ai temi dei diritti, della cittadinanza attiva e della giustizia sociale. L’invito è alle scuole del Lazio e ai docenti interessati a far partecipare i propri studenti visitando la pagina del sito del Difensore civico 

ULTIME NOTIZIE

Accesso esclusivo: dentro la task force globale che ferma il ransomware e ripulisce il dark web

Il ransomware è cambiato: da semplice ripristino e decrittazione a crisi complessa che intreccia...

Nissan Leaf, oltre 600 chilometri in elettrico

ROMA (ITALPRESS) - È tornata la Nissan Leaf, l’elettrica che nel 2010 aprì...

Tg Hi-tech, l’edizione di venerdì 24 ottobre 2025

TERNA, AL VIA L'ITER DEL CENTRAL LINK: AVRÀ TRALICCI IN '5 FASI' Il ministero dell’Ambiente...

Ascolti tv, vince ‘Noi del Rione Sanità’ su Rai1. L’access prime time è di Scotti

(Adnkronos) - ‘Noi del Rione Sanità’, in onda su Rai1, ha conquistato la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Accesso esclusivo: dentro la task force globale che ferma il ransomware e ripulisce il dark web

Il ransomware è cambiato: da semplice ripristino e decrittazione a crisi complessa che intreccia...

Nissan Leaf, oltre 600 chilometri in elettrico

ROMA (ITALPRESS) - È tornata la Nissan Leaf, l’elettrica che nel 2010 aprì...

Tg Hi-tech, l’edizione di venerdì 24 ottobre 2025

TERNA, AL VIA L'ITER DEL CENTRAL LINK: AVRÀ TRALICCI IN '5 FASI' Il ministero dell’Ambiente...