CIVITAVECCHIA – Grande partecipazione questa mattina all’incontro “Costruire la pace: una sfida possibile”, promosso dal comune di Civitavecchia in collaborazione con la Fondazione Gariwo e il Centro di Solidarietà Il Ponte, nell’ambito delle attività di educazione civica e alla pace rivolte alle scuole del territorio. L’aula consiliare “Renato Pucci” ha accolto centinaia di studentesse e studenti delle scuole secondarie di Civitavecchia, che hanno ascoltato con attenzione le testimonianze di Noam e Issam, giovani protagonisti di Rondine Cittadella della Pace, e l’intervento della giornalista Bianca Senatore, della redazione della Fondazione Gariwo. Il Sindaco Marco Piendibene ha voluto ringraziare «gli organizzatori, i docenti e tutti gli studenti presenti per la sensibilità con cui hanno accolto un tema di grande valore umano e civile. Parlare di pace oggi significa ricordare quanto sia fondamentale il dialogo, la conoscenza reciproca e la costruzione di una cittadinanza fondata sul rispetto e sulla speranza». L’assessore Antonella Maucioni, che ha promosso e seguito l’iniziativa, ha sottolineato come «la partecipazione così numerosa dei giovani dimostri che la pace non è un concetto astratto, ma una pratica quotidiana da costruire insieme. Ringrazio la Fondazione Gariwo, Il Ponte e tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di confronto e riflessione». ©RIPRODUZIONE RISERVATA |