22.1 C
Roma

Nuovo sciopero all’agenzia Dire, il Cdr: “Basta stipendi a rate, azienda li regolarizzi”


ROMA – Ancora una volta, su mandato dell’assemblea delle giornaliste e dei giornalisti della Dire (approvato a maggioranza), il Comitato di redazione si trova costretto a indire l’ennesimo sciopero per la giornata di oggi, giovedì 23 ottobre, per denunciare la condizione di assoluta gravità in cui versano le lavoratrici e i lavoratori dell’agenzia, alle prese con stipendi a singhiozzo e spalmati a rate su più mesi, mentre si attende quello di settembre e non ci sono prospettive concrete da quelli di ottobre in poi. Questo nonostante l’azienda avesse chiesto ai lavoratori di attendere fino all’udienza del 20 ottobre al tribunale di Bari su un piano di risanamento con l’Agenzia delle entrate, di cui l’editore ha annunciato risvolti positivi in un comunicato quello stesso giorno.Il corpo redazionale è consapevole del complicato quadro economico-finanziario e legale-burocratico che l’azienda deve affrontare, anche ereditato dalla precedente proprietà, ma ribadisce ancora una volta che lo stipendio è un diritto intoccabile di ogni lavoratore e ogni lavoratrice. Chi oggi lavora alla Dire si trova suo malgrado in una situazione di estrema difficoltà, eppure continua a garantire ogni giorno l’uscita del notiziario. Al momento ci è stato comunicato solo l’arrivo di un’ulteriore rata degli arretrati di luglio e agosto.Con questo nuovo atto di protesta di oggi si esorta dunque, per l’ennesima volta, l’azienda a fare di tutto per garantire la regolarità retributiva in tempi rapidi e a saldare la restante parte dello stipendio di gennaio 2024 agli ex sospesi. Infine, al Dipartimento dell’Editoria si chiede di accelerare le procedure di riammissione dell’agenzia nel bando nazionale, sospeso da marzo scorso.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): “Significa formare persone nel luogo d’origine”

(Adnkronos) - Il mismatch tra domanda e offerta è il tallone d’Achille di...

Turismo open air, estate da record

ROMA (ITALPRESS) - Il turismo all’aria aperta continua a macinare numeri da record:...

La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi

ROMA (ITALPRESS) - Le prestazioni del sistema pensionistico italiano in vigore al 31...

Bassano Romano sbarca su Netflix

BASSANO ROMANO – E’ disponibile su Netflix la nuova serie “Il Mostro”, diretta da...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): “Significa formare persone nel luogo d’origine”

(Adnkronos) - Il mismatch tra domanda e offerta è il tallone d’Achille di...

Turismo open air, estate da record

ROMA (ITALPRESS) - Il turismo all’aria aperta continua a macinare numeri da record:...

La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi

ROMA (ITALPRESS) - Le prestazioni del sistema pensionistico italiano in vigore al 31...