22.1 C
Roma

Tor Vergata, presentazione corso laurea in Medicina veterinaria visione One health

(Adnkronos) – Lunedì 27 ottobre, ore 10 – 12.30, alla Camera dei Deputati sala del Refettorio a Palazzo San Macuto, sarà presentata la rete formativa istituita dalla facoltà di Medicina per il corso di laurea in Medicina veterinaria di Tor Vergata, con il coinvolgimento dei partner che la costituiscono, congiungendo le competenze di strutture private all’avanguardia dal punto di vista diagnostico e terapeutico e di enti pubblici quali le aziende sanitarie del territorio, l’Istituto zooprofilattico sperimentale, la Federazione italiana sport equestri, chiudendo così il cerchio di una formazione a 360° nel campo della tutela della salute animale e di quella pubblica.  

Con i saluti istituzionali di Paolo Trancassini, questore della Camera dei Deputati; Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Orazio Schillaci, ministro della Salute; Francesco Lollobrigida (in attesa di conferma), ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; Stefano Marini, preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. 

Contestualmente sarà esposta l’organizzazione del corso di studi unico nel Lazio che prevede l’utilizzo di metodi didattici innovativi e interattivi e delle tecnologie più avanzate per la diagnosi e la cura degli animali facendo propri i dettami dell’Eaeve (European association of establishments for veterinary education) soprattutto in merito alle attività pratico-applicative, tra cui il principio: never the first time on a live animal. La seconda parte prevede il coinvolgimento delle figure di vertice della veterinaria pubblica (Ministero della Salute, Istituto superiore di sanità e altri enti) in una tavola rotonda tematica dal titolo: One health tra sfide globali e locali. La compenetrazione della visione One health nell’intero percorso di studi rappresenta un’opportunità unica per gli studenti per prepararsi solidamente a un contesto lavorativo dove la salvaguardia del benessere e della salute degli animali è intimamente correlata alla salute dell’uomo e dell’ambiente.  

ULTIME NOTIZIE

Tpl, Montanari “Ancora legato alle municipalità”

ROMA (ITALPRESS) - "Sul trasporto pubblico locale 20 anni fa le grandi città...

Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La...

Cina: Trasporto merci ferroviario incrementato del 3,4% da gennaio a settembre

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Secondo i dati pubblicati giovedì dall’operatore ferroviario nazionale, nei primi...

Cina: Fiera di Canton attira un numero record di acquirenti internazionali

GUANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La seconda fase della 138esima Fiera cinese dell’importazione e dell’esportazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tpl, Montanari “Ancora legato alle municipalità”

ROMA (ITALPRESS) - "Sul trasporto pubblico locale 20 anni fa le grandi città...

Cina: Trasporto merci ferroviario incrementato del 3,4% da gennaio a settembre

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Secondo i dati pubblicati giovedì dall’operatore ferroviario nazionale, nei primi...

Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La...