19.3 C
Roma

Bignami (Siaarti): all’Icare 2025 “sanità connessa con Ia e telemedicina”

(Adnkronos) – “Sarà un evento ricco di contenuti solidi e attuali che riflettono le tematiche affrontate quotidianamente dagli anestesisti rianimatori: argomenti tecnici specifici, ma anche molte novità. Parleremo di nuove tecnologie, intelligenza artificiale, telemedicina e, in particolare, dei dispositivi indossabili che permettono di monitorare i pazienti anche al di fuori dell’ospedale”. Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia rianimazione e terapia intensiva e del dolore, nella prima giornata del 79esimo Congresso nazionale Siaarti in corso a Roma fino al 25 ottobre, ricorda che si sono già registrate “2.900 persone all’ICare 2025 e che le iscrizioni sono ancora aperte, con nuove adesioni che continuano ad arrivare”. 

Le nuove tecnologie portate all’attenzione della platea di specialisti di ICare 2025 “rappresentano un grande passo avanti – sottolinea Bignami – perché consentono di registrare i parametri vitali dei pazienti e di seguire la loro condizione di salute direttamente da casa. Per noi si tratta di una svolta fondamentale: potremo garantire un monitoraggio continuo anche dopo le dimissioni, migliorando così l’assistenza e la loro qualità della vita”. La presidente di Siaarti esprime grande soddisfazione per la partecipazione e per l’offerta formativa del convegno. “Sono per noi aspetti centrali. Siaarti – rimarca – tiene moltissimo all’aggiornamento dei propri soci e degli anestesisti, e siamo qui a Roma per offrire a tutti un congresso di grande valore”. 

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 24 Ottobre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Valerio Tassarotti che mercoledì ha brillantemente conseguito la...

Santa Marinella, martedì riapre il ponte Vignacce

SANTA MARINELLA - «La normale viabilità del ponte Vignacce sarà ristabilita martedì 28 ottobre»....

Aumentano i casi di scabbia nella Tuscia

Diversi casi di scabbia a Viterbo e provincia: la Asl diffonde alle scuole una...

Fiumicino set d’eccezione: in corso le riprese del film “Noi un po’ meglio”

FIUMICINO - La città di Fiumicino torna ad essere set per il nuovo film...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Aumentano i casi di scabbia nella Tuscia

Diversi casi di scabbia a Viterbo e provincia: la Asl diffonde alle scuole una...

Santa Marinella, martedì riapre il ponte Vignacce

SANTA MARINELLA - «La normale viabilità del ponte Vignacce sarà ristabilita martedì 28 ottobre»....

Il buongiorno e l’oroscopo del 24 Ottobre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Valerio Tassarotti che mercoledì ha brillantemente conseguito la...