15.7 C
Roma

“Quarto Tempo”, il calcio italiano si confronta sul mondo dilettantistico

FERRARA (ITALPRESS) – Una tre giorni organizzata dalla LND con un fitto calendario di incontri e panel dedicati ad approfondire e analizzare il sistema dilettantistico del calcio italiano, insieme ai protagonisti delle varie componenti federali. E’ stata inaugurata a Ferrara, la manifestazione “Quarto Tempo”, subito entrata nel vivo col panel “Opportunità e problemi del calcio dilettantistico, le componenti federali a confronto”. Presenti i vertici del calcio italiano, a partire dal presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, quello della Lega Serie B Paolo Bedin, il vicepresidente vicario della Federcalcio e presidente Aic Umberto Calcagno, il capo dell’Aia Antonio Zappi, il presidente della Lega Pro Matteo Marani e quello dell’Aiac Renzo Ulivieri.
“E’ molto importante l’idea di un progetto che unisca – ha dichiarato Gravina -, di una base che dimostri sempre la sua capacità di essere attiva, di stimolare idee e una progettualità di interesse, legata a un rafforzamento della base del calcio italiano. Una base più forte rende più stabile tutta la nostra filiera e dà maggiore supporto. Essere qui oggi a Ferrara non è un aspetto legato al rispetto istituzionale, ma una scelta strategica e convinta, la Lega Nazionale Dilettanti è fondamentale e determinante”. Soddisfatto anche Giancarlo Abete: “E’ un momento di crescita all’interno del mondo dilettantistico e giovanile perchè riuniamo tutti i dirigenti, anche presenti sul territorio, i componenti dei direttivi dei comitati regionali e quindi cerchiamo di individuare insieme linee di sviluppo per l’attività dilettantistica”. A ribadire il concetto è stato Paolo Bedin: “Trovo “Quarto Tempo” un evento estremamente importante. C’è stima e rispetto tra le componenti, c’è il concetto di filiera su cui si basa il nostro sport, dobbiamo mettere a frutto queste relazioni, cercare di affrontare i problemi, che non si risolvono da soli, penso sia un momento importante, cercheremo di fare tutto ciò sotto la regia del presidente Gravina nelle prossime settimane”. Marani ha rimarcato “la necessità di creare una nuova classe dirigente preparata ad affrontare con competenza e grande organizzazione un mondo in continua e rapidissima evoluzione”.
Durante il panel sono stati analizzate diverse tematiche, tra cui l’importanza di creare un gruppo di lavoro in grado di affrontare le problematiche esistenti, partendo dal calcio giovanile, fino ad arrivare ai vertici della piramide calcistica italiana.
– foto Pia/Italpress –
(ITALPRESS).

ULTIME NOTIZIE

A Montalto di Castro la prima edizione del festival del pescato locale

MONTALTO DI CASTRO - Montalto di Castro è pronto ad ospitare, sabato 25 e...

Sviluppo turistico e ambientale di Santa Marinella: la giunta Tidei punta sulla destagionalizzazione

S. MARINELLA - La giunta di Santa Marinella intensifica l'azione per uno sviluppo turistico...

Stato dei progetti e prospettive future: il direttivo del Pd di Santa Marinella e Santa Severa stila un bilancio

SANTA MARINELLA - Il Partito democratico di Santa Marinella e Santa Severa conferma la...

Non basta Dybala, all’Olimpico il Viktoria Plzen batte 2-1 la Roma

ROMA (ITALPRESS) – Altra serata amara per la Roma che gioca una partita sottotono...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

A Montalto di Castro la prima edizione del festival del pescato locale

MONTALTO DI CASTRO - Montalto di Castro è pronto ad ospitare, sabato 25 e...

Stato dei progetti e prospettive future: il direttivo del Pd di Santa Marinella e Santa Severa stila un bilancio

SANTA MARINELLA - Il Partito democratico di Santa Marinella e Santa Severa conferma la...

Sviluppo turistico e ambientale di Santa Marinella: la giunta Tidei punta sulla destagionalizzazione

S. MARINELLA - La giunta di Santa Marinella intensifica l'azione per uno sviluppo turistico...