14.7 C
Roma

Torna l’interrail per i diciottenni: domande aperte dal 30 ottobre


ROMA – Viaggiare in treno gratis attraverso l’Europa. È quanto viene offerto a tutti i 18enni dall’Unione Europea, che quest’anno, per celebrare i 40 anni dell’accordo di Schengen, che ha gettato le basi dell’attuale spazio di libera circolazione, ha dato vita all’iniziativa DiscoverEU. Per aderire all’iniziativa basterà collegarsi al sito youth.europa.eu, le iscrizioni apriranno dal 30 ottobre al 12 novembre. Ogni Stato, in base al numero della popolazione avrà a disposizione dei posti: quelli dell’Italia sono 4888.

I REQUISITI PER PARTECIPARE

Partecipare è semplice: basta essere nati tra l’1 gennaio 2007 e il 31 dicembre 2007 inserire il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno nel modulo di domanda online, accettare la dichiarazione sull’onore e avere la cittadinanza o la residenza in uno dei seguenti paesi:

uno degli Stati membri dell’Unione europea, compresi i paesi e territori d’oltremare (PTOM)

uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.

Infine, bisognerà partecipare a un quiz (a meno che non si decida di partecipare in gruppo). Se si verrà selezionati si potrà viaggiare per un periodo di almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni nel periodo di viaggio che avrà inizio il 1º marzo 2026. 

CHE COS’È DISCOVER EU

DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di viaggiare ed esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Coloro che parteciperanno, riceveranno un pass per spostarsi con i mezzi di trasporto più rispettosi dell’ambiente, come i treni. Altre modalità di trasporto saranno consentite in casi specifici, per le persone che vivono in isole o in zone remote. Inoltre gli aderenti all’iniziativa riceveranno anche una carta di sconto DiscoverEU che darà diritto a numerose riduzioni su alloggio, cultura, sport, trasporti locali o altri servizi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

«Tassa di soggiorno a Tarquinia, nuovi oneri gestionali a discapito delle piccole e medie strutture»

TARQUINIA - All’insaputa di tutto e tutti arriva la tassa di soggiorno. Trova ulteriori...

«Il consiglio perde il Polo dei Moderati»

FIUMICINO - «Abbiamo appreso che il consigliere Mario Balletta, unico eletto nella nostra lista...

Il “Jazz è donna”: camminare insieme per ritrovarsi

TOLFA - È cominciata con un passo dopo l’altro, tra il silenzio dei prati...

Torrimpietra, dà fuoco ad un’auto per riscuotere un debito: denunciato

TORRIMPIETRA - I carabinieri della Stazione di Torrimpietra hanno denunciato a piede libero un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Tassa di soggiorno a Tarquinia, nuovi oneri gestionali a discapito delle piccole e medie strutture»

TARQUINIA - All’insaputa di tutto e tutti arriva la tassa di soggiorno. Trova ulteriori...

Torrimpietra, dà fuoco ad un’auto per riscuotere un debito: denunciato

TORRIMPIETRA - I carabinieri della Stazione di Torrimpietra hanno denunciato a piede libero un...

Il “Jazz è donna”: camminare insieme per ritrovarsi

TOLFA - È cominciata con un passo dopo l’altro, tra il silenzio dei prati...