14.8 C
Roma

Bocciata al concorso per prof, chiede accesso a migliaia di documenti. E il Tar le dà ragione


BOLOGNA – Ha fatto un concorso per diventare insegnante di sostegno ma è stata esclusa per mancato superamento della prova orale. Allora ha pensato di opporsi con un ricorso. Per farlo, però, aveva bisogno di tanti documenti: così tanti che l’Ufficio scolastico dell’Emilia-Romagna, a cui li ha chiesti, ha risposto che erano troppi. L’Usr dell’Emilia-Romagna ha cioè opposto un diniego dicendo che quella richiesta monstre finiva per diventare qualcos’altro, per essere “preordinata ad un controllo generalizzato dell’operato della Pa”. Inoltre, era una richiesta “massiva, manifestamente onerosa e sproporzionata”. L’aspirante docente si è quindi vista consegnare una serie di documenti, ma non tutti. E così è andata al Tar dell’Emilia-Romagna sostenendo di avere diritto e necessità di tutto quel che aveva domandato. E ha avuto ragione.Il Tribunale amministrativo, infatti, ha accolto il ricorso e ordinato direttore generale dell’Usr di consegnare copia dei documenti richiesti entro 30 giorni dalla comunicazione o notifica della sentenza. Eccepire l'”eccepita eccesiva onerosità della ricerca non rappresenta giustificato motivo ostativo”, e solo “l’inesistenza o una oggettiva impossibilità di trovare i documenti può giustificare il diniego di accesso; a fronte di una semplice difficoltà o gravosità della ricerca, l’Amministrazione deve comunque compiere ogni sforzo per soddisfare l’istanza”, ha ricordato il Tar. L’elenco delle carte richieste è lungo 11 punti: dalla copia di “tutti i verbali e atti della commissione esaminatrice dall’insediamento sino a quello in cui i primi candidati hanno sostenuto la prova orale”, a verbali di tre sedute della commissione (compresi atti e documenti sulla prova orale della aspirante docente, nonché la traccia della lezione simulata estratta e la domanda estratta per la prova). Ed è solo l’inizio.

L’Usr dell’Emilia-Romagna dovrà fornire anche: tutte le domande e le tracce delle prove orali predisposte dalla commissione giudicatrice, atti ed documenti che comprovano i requisiti del presidente, dei componenti (anche quelli aggregati) della commissione; gli atti con i quali sono state verificate autocertificazioni o l’insussistenza delle condizioni personali ostative dei componenti della commissione e dei requisiti per la loro nomina; gli elenchi formati degli aspiranti presidenti, commissari e componenti aggregati; e istanze presentate dal presidente e commissari nominati. In più vanno consegnati tutti gli elenchi dei candidati esaminati con l’indicazione dei punteggi conseguiti da ciascuno. L’aspirante docente vuole anche la “prova dell’avvenuta ‘immediata comunicazione attraverso il Portale Unico del reclutamento'” del punteggio della sua prova orale che lamenta di non aver ricevuto così come non le sarebbe arrivato un altro avviso che tutti i candidati esaminati dovevano ricevere (l’Usr deve dimostrare di averlo spedito). Infine, servono “la sorgente di aggiornamento delle pagine dei siti internet istituzionali” delle comunicazioni-pubblicazioni a cui l’Usr era tenuto e il “link di pubblicazione sul sito del portale unico del reclutamento e dell’Usr dell’esatto calendario delle prove orali” con indicazione di luogo, giorno e ora “di ciascuna sessione delle prove orali”. L’Usr aveva fornito riscontri solo a sei degli 11 quesiti (ad esempio, le schermate del portale che attesta il possesso dei requisiti di tutti i componenti della commissione). Ma siccome per la legge chi ha un “interesse diretto, concreto e attuale” nella materia del contedere deve avere accesso a “tutti i documenti amministrativi”, il Tar ha escluso che la “pretesa” fosse “preordinata ad un controllo generalizzato dell’operato della Pa” e ha ordinato la consegna dei materiali.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Belve, Maria De Filippi prende il posto di Fagnani: “Che belva si sente?”

(Adnkronos) - Colpo di scena nella prima puntata della nuova stagione di Belve:...

Con fumogeni e mazze su tangenziale, ultras Reggiana tentano imboscata a tifosi Modena

(Adnkronos) - In cinquanta, con mazze e fumogeni in pugno, hanno raggiunto la...

Lookman risponde a Ricci, Atalanta-Milan finisce 1-1

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 il match tra Atalanta e Milan, al gol di...

Juve, Spalletti sempre più vicino: trovato l’accordo

(Adnkronos) - Luciano Spalletti è sempre più vicino a diventare il nuovo tecnico...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Belve, Maria De Filippi prende il posto di Fagnani: “Che belva si sente?”

(Adnkronos) - Colpo di scena nella prima puntata della nuova stagione di Belve:...

Con fumogeni e mazze su tangenziale, ultras Reggiana tentano imboscata a tifosi Modena

(Adnkronos) - In cinquanta, con mazze e fumogeni in pugno, hanno raggiunto la...

Lookman risponde a Ricci, Atalanta-Milan finisce 1-1

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 il match tra Atalanta e Milan, al gol di...