18.1 C
Roma

Incidente sulla Colombo, migliorano le condizioni di Silvia: è vigile e riesce a parlare


ROMA – Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzi, ricoverata al San Camillo Forlanini di Roma dopo il tragico incidente di venerdì sera sulla Cristoforo Colombo, in cui ha perso la vita Beatrice Bellucci. Resta, tuttavia, ancora in terapia intensiva.

“Le condizioni della ragazza nelle ultime 24 ore sono progressivamente migliorate, tanto da consentire di sospendere la sedazione e la ventilazione meccanica- spiega Emiliano Cingolani, Direttore ff Uoc Shock e trauma A.O. San Camillo Forlanini- Attualmente la ragazza è vigile e in grado di relazionarsi con i sanitari e con la famiglia. Ha già conversato con la madre, ieri pomeriggio. Attende un percorso chirurgico ancora da prevedere per le numerose fratture agli arti inferiori e superiori. La prognosi al momento è da considerarsi ancora riservata e necessita di rimanere in terapia intensiva”, conclude Cingolani.

Silvia e Beatrice erano a bordo di una Mini Cooper quando sono state travolte da un’auto che andava a folle velocità su via Cristoforo Colombo. L’incidente è successo intorno alle 22 del 24 ottobre. La loro auto ha fatto una carambola e poi è andata a sbattere contro un pino sullo spartitraffico. Sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco per estrarre le ragazze dall’abitacolo della Mini, ridotta a un ammasso di lamiere. Beatrice era seduta nel posto del passeggero, Silvia era alla guida. Sulla macchina che ha colpito la Mini, una Bmw 123, viaggiavano due 22enni: sono rimasti feriti ma non sono in pericolo di vita. Stando alle prime informazioni raccolte, la Bmw forse stava facendo un sorta di gara clandestina. Beatrice e Silvia, invece, stavano semplicemente andando a cena in centro. Erano amiche da sempre.

(Foto da Facebook)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Tassa di soggiorno, arriva lo stop

TARQUINIA – Le associazioni di categoria delle strutture ricettive di Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord...

“Tarquinia sottosopra”, un fine settimana tra arte, archeologia e natura

TARQUINIA - Un fine settimana dedicato ad archeologia, arte e natura: è ciò che...

Halloween a Tarquinia, la “Caccia all’antidoto” novità dell’edizione 2025

TARQUINIA – Sarà la “Caccia all’antidoto” la grande novità dell’edizione 2025 della festa a...

Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà

(Adnkronos) - Tè, frutti di bosco, mele, cacao: sono cibi ricchi di flavonoidi...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

“Tarquinia sottosopra”, un fine settimana tra arte, archeologia e natura

TARQUINIA - Un fine settimana dedicato ad archeologia, arte e natura: è ciò che...

Tassa di soggiorno, arriva lo stop

TARQUINIA – Le associazioni di categoria delle strutture ricettive di Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord...

Halloween a Tarquinia, la “Caccia all’antidoto” novità dell’edizione 2025

TARQUINIA – Sarà la “Caccia all’antidoto” la grande novità dell’edizione 2025 della festa a...