20 C
Roma

Mattarella: “Apprezzamento per Lagarde e la Bce, esempio di competenza e indipendenza”


ROMA – “Desidero esprimere convinto apprezzamento a Lei, Presidente Lagarde, e a tutti i membri del Consiglio direttivo per la grande competenza e la determinazione con cui avete affrontato, negli ultimi anni, sfide di straordinaria complessità: la pandemia, lo shock energetico seguito alla sciagurata aggressione russa all’Ucraina, il repentino rialzo dell’inflazione, oggi riassorbito”.

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Firenze alla riunione del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (Bce) a Palazzo Corsini.

“Si tratta di meriti di un’istituzione che ha saputo consolidarsi nel tempo, attrarre talenti da tutta Europa – ha proseguito – un importante esempio delle potenzialità che nascono dal comune impegno di persone di diverse esperienze e culture per perseguire un obiettivo condiviso”.

“LA BCE HA ASSOLTO IL SUO MANDATO CON SUCCESSO E INDIPENDENZA”

“La Bce ha assolto con successo il proprio mandato, anche nei momenti difficili, operando con indipendenza, con senso di responsabilità e con riconosciuta integrità, al servizio dei cittadini europei”, ha sottolineato Mattarella, ricordando il ruolo centrale della Banca Centrale Europea nel mantenimento della stabilità economica dell’area euro.

“L’EURO È UN SIMBOLO DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA”

Il capo dello Stato ha poi ribadito il valore dell’euro come strumento di unità e progresso: “L’euro – insieme alla Banca Centrale Europea che ne tutela la stabilità – è uno dei simboli più tangibili e avanzati del processo di integrazione del nostro continente avviato quasi settanta anni fa, con i Trattati di Roma. Il passaggio alla moneta unica rappresentò un grande e decisivo passo in avanti, frutto di coraggio e visione”.

“Oggi non possono esservi dubbi – ha aggiunto – che quel coraggio e quella visione siano stati premiati. Ne sono consapevoli i cittadini dei Paesi europei che vi hanno aderito, che hanno visto tutelato il potere di acquisto dei loro redditi e dei loro risparmi. Lo avvertono le rispettive economie, in grado di contare su una valuta affidabile e riconosciuta a livello internazionale”.

“L’EUROPA HA LE RISORSE PER RESTARE PROTAGONISTA”

Mattarella ha poi rimarcato la forza del progetto europeo: “L’Europa dispone di risorse umane e materiali straordinarie, di grande qualità. Ha le carte in regola per restare protagonista e competitiva, potendo garantire un futuro di benessere ai suoi cittadini. Ha sviluppato meccanismi di protezione sociale che assicurano cure e assistenza sanitaria, tutelando le persone dalle avversità economiche”.

“Rimane un baluardo della democrazia, delle libertà fondamentali e dello Stato di diritto; e ha il dovere di contribuire alla costruzione di un ordine internazionale fondato sulla pace e sulla dignità delle persone”, ha detto ancora il presidente.

“POLITICA MONETARIA E TRANSIZIONE ENERGETICA TEMI CENTRALI”

Mattarella ha poi evidenziato il ruolo della politica monetaria in un contesto di grandi trasformazioni: “La politica monetaria per la stabilità dei prezzi è di vostra competenza, nella comprensione della complessità del contesto in cui si inserisce. Non a caso avete ritenuto che costituisca parte della vostra missione far sì che l’Eurosistema tenga pienamente conto, nelle sue strategie, delle implicazioni dei cambiamenti climatici e della transizione in materia energetica”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Imprese, Sogesid: “+11,7% grazie a ingegneria ambientale e cooperazione”

MILANO - Sogesid S.p.A., società pubblica di ingegneria ambientale, chiude il primo semestre 2025 con...

Musica, a Terni ‘Canzoni e Monologhi’ omaggiando il ‘Califfo’

A Terni, sabato 1 novembre, il cantante Gianni Neri celebra il grande Franco Califano...

“Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola”. Ecco il video vincitore del contest

Roma (ITALPRESS) - POZZALLO (ITALPRESS) – Sorrisi, colori e tanta emozione. Sono i...

L’Air Force One ‘balla’, Trump: “Volo complicato ma non tremo”

(Adnkronos) - "Ci sono venti forti in Asia, è un volo complicato. Potevamo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Imprese, Sogesid: “+11,7% grazie a ingegneria ambientale e cooperazione”

MILANO - Sogesid S.p.A., società pubblica di ingegneria ambientale, chiude il primo semestre 2025 con...

Musica, a Terni ‘Canzoni e Monologhi’ omaggiando il ‘Califfo’

A Terni, sabato 1 novembre, il cantante Gianni Neri celebra il grande Franco Califano...

“Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola”. Ecco il video vincitore del contest

Roma (ITALPRESS) - POZZALLO (ITALPRESS) – Sorrisi, colori e tanta emozione. Sono i...