18.3 C
Roma

Test nucleari Usa, esperti: per la ripresa ordinata da Trump ci vorranno anni e milioni di dollari

(Adnkronos) – Ci vorranno anni e milioni di dollari per la ripresa dei test nucleari che Donald Trump ha ordinato di intraprendere “immediatamente”. E’ l’opinione espressa da diversi esperti che, interpellati dal Washington Post, sottolineano come il Nevada Test Site, dopo oltre 30 anni di inattività, sia ormai obsoleto. Alcuni analisti, come Robert Peters, del think tank conservatore Heritage Foundation, sostengono la mossa di Trump, affermando che “è necessario fare qualcosa che dimostri che non ci faremo intimidire o minacciare dagli autocrati di Pechino, Mosca e Pyongyang”, riferendosi al fatto che questi Paesi stanno conducendo i loro test nucleari.  

L’ultimo test nucleare sotterraneo degli Usa è stato condotto nel settembre del 1992 a Rainer Mesa, una delle quattro principali aree per i test del Nevada National Security Site, che viene gestito dal National Nuclear Security Administration del dipartimento dell’Energia e non dal Pentagono. I test sono stati fermati dal presidente George Bush sr e poi nel 1996 vietati a livello internazionale del Trattato comprensivo per il divieto dei test nucleari (Ctbt) che gli Usa non hanno mai ratificato e dal quale la Russia si è ritirata nel 2023.  

Gli ex funzionari del Nevada Test Site hanno spiegato che la ripresa dei test potrà essere costosa e complessa, anche perché l’esperienza e il know how per i test effettivi sono stati persi, perché ora per testare le nuove armi si ricorre principalmente a modelli informatici e i cosiddetti ‘subcritical test’, cioè test che si bloccano prima dell’effettiva esplosione.  

Anche il sito deve essere rimodernato, con alcuni esperti che l’hanno visitato recentemente che l’hanno descritto come “una fossa di ruggine’. Senza contare che molti dipendenti sono andati via, alcuni licenziati dai tagli del Doge ideato da Elon Musk o al momento sono sospesi dal servizio per lo shutdown.  

“Queste sono persone che hanno costruito le armi, che fanno l’arricchimento del materiale che testano gli arsenali esistenti”, ha detto Dina Titus, deputata democratica del Nevada che presenterà una proposta di legge per impedire che i fondi federali vengano usati per nuovi test nucleari.  

Per quanto riguarda i tempi, c’è chi pensa che ci vorranno anni per avere dei test efficaci, ma “se tutto quello che si cerca è una bravata, per dire hai fatto esplodere una carica nucleare, non importano i dati” si potrebbe avere “forse in un anno”, spiega Ernest Moniz, fisico nucleare che è stato nell’amministrazione Obama. Infine, per quanto riguarda i costi, gli esperti ricordano che un solo test nucleare, anche il più semplice, costa fino a 100 milioni di dollari.  

ULTIME NOTIZIE

Atp Parigi, Sinner travolge Zverev: è in finale. E può tornare numero 1 al mond

ROMA - È finale per un travolgente Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi....

Prima sconfitta per l’Atalanta, l’Udinese ringrazia Zaniolo

UDINE (ITALPRESS) – Al Bluenergy Stadium una brutta Atalanta perde la prima partita del...

Leader APEC adottano dichiarazione congiunta per approfondire la cooperazione

GYEONGJU (COREA DEL SUD) (ITALPRESS/XINHUA) – I leader della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) hanno...

Crosetto “Nessuno tocca la giustizia, tema più politico che reale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il referendum normalmente significa affidare l’ultima parola al popolo, quindi quando...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Atp Parigi, Sinner travolge Zverev: è in finale. E può tornare numero 1 al mond

ROMA - È finale per un travolgente Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi....

Leader APEC adottano dichiarazione congiunta per approfondire la cooperazione

GYEONGJU (COREA DEL SUD) (ITALPRESS/XINHUA) – I leader della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) hanno...

Prima sconfitta per l’Atalanta, l’Udinese ringrazia Zaniolo

UDINE (ITALPRESS) – Al Bluenergy Stadium una brutta Atalanta perde la prima partita del...