(Fonte: ilmeteo.it)
Perturbazione atlantica. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di maltempo al Nord con precipitazioni forti su Liguria centro orientale, Alpi e Prealpi, spesso assenti in Emilia Romagna e sul basso Veneto. Entro sera peggiorerà anche sull’alta Toscana e poi Umbria e Lazio in nottata. Tempo parzialmente soleggiato sul resto delle regioni. Venti deboli da sud.
NORD
Perturbazione atlantica sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da un peggioramento del tempo via via più diffuso. Ci saranno piogge che risulteranno più consistenti su Liguria centro orientale, Lombardia, Trentino, medio/alto Veneto e poi forti sul Friuli Venezia Giulia in serata. Piogge deboli in Piemonte, quasi assenti su basso Veneto ed Emilia Romagna. Venti da sud. Valori massimi attesi tra i 14-15°C del Nordovest e i 18-20°C del Nordest.
CENTRO e SARDEGNA
La pressione torna a diminuire sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta inizialmente da un cielo parzialmente soleggiato, poi nel corso del pomeriggio inizierà a coprirsi in Toscana con le prime piogge sui settori più settentrionali. Sempre più nubi verso sera quando le piogge interesseranno gran parte della Toscana per poi raggiungere in nottata Umbria e Lazio. Venti da sud. Valori massimi compresi tra i 18°C di Pescara e Perugia e i 22°C di Roma, Ancona e Cagliari.
SUD e SICILIA
La pressione è stabile sulle nostre regioni, di conseguenza la giornata trascorrerà con generali condizioni di tempo asciutto, ma il cielo si potrà vedere irregolarmente nuvoloso dappertutto. Non si potranno escludere occasionali piovaschi sulla Calabria ionica. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali, i mari risulteranno poco mossi. Clima mite. Valori massimi attesi tra i 19 e i 22 gradi su gran parte delle città.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it


