16.5 C
Roma

Londra, in mostra il sontuoso guardaroba della regina Elisabetta

(Adnkronos) – Dai suoi sontuosi abiti da cerimonia alle famose giacche di tweed e alle celebri sciarpe. Lo stile distintivo della defunta regina Elisabetta II si potrà apprezzare visitando una grande mostra a Londra a partire da aprile 2026. I biglietti per visitare ‘Queen Elizabeth II: Her Life in Style’, in vendita fin da oggi, consentiranno di ammirare circa 200 pezzi dell’eccezionale guardaroba della monarca, scomparsa nel 2022 all’età di 96 anni, dopo un regno record di 70 anni. La mostra sarà allestita nella King’s Gallery di Buckingham Palace e circa la metà dei pezzi sarà esposta al pubblico per la prima volta, secondo il Royal Collection Trust, l’organizzazione responsabile della conservazione del patrimonio reale.  

Tra le creazioni che il pubblico potrà apprezzare, l’abito da sposa dell’allora principessa Elisabetta e il suo abito per l’incoronazione nel 1953 disegnati dallo stilista Norman Hartnell. C’è poi l’abito blu con crinolina e bolero indossati per le nozze della sorella, la principessa Margaret, nel 1960. Ma anche un abito verde per il banchetto in onore del presidente americano Dwight Eisenhower presso l’ambasciata britannica a Washington nel 1957. La mostra, pubblicizzata come la più grande mai dedicata al guardaroba della regina, include anche capi più informali: abiti in tweed, tenute da equitazione, abbigliamento outdoor e sciarpe. C’è anche un impermeabile in plastica trasparente dello stilista Hardy Amies degli anni ’60, straordinariamente moderno per l’epoca.  

La regina, alta poco più di 1,60, era nota per indossare abiti dai colori vivaci, abbinati ai cappelli, che la rendevano immediatamente riconoscibile. “Il guardaroba della regina Elisabetta II era un capolavoro di simbolismo, sartorialità e artigianato britannico”, sottolinea la curatrice della mostra, Caroline de Guitaut. Gli stilisti Erdem Moralioglu, Richard Quinn e Christopher Kane, che si sono ispirati allo stile della regina Elisabetta II, hanno contribuito alla realizzazione della mostra. Gli abiti della regina “raccontano la storia della Gran Bretagna e l’identità in evoluzione del Paese attraverso la moda”, afferma lo stilista Christopher Kane. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 aprile al 18 ottobre 2026. 

ULTIME NOTIZIE

Il Fregene batte la Pro Calcio Cecchina 2-0 e vola a punteggio pieno

Non conosce ostacoli la marcia del Fregene, che conquista la settima vittoria consecutiva e...

Arriva la prima sconfitta per l’Atletico Focene

L’Anguillara conquista tre punti pesantissimi sul campo dell’Atletico Focene, imponendosi di misura (0-1) nello...

W3 Maccarese e Roma City si dividono la posta in palio: è 2-2 allo Stadium

Un pareggio vibrante e ricco di emozioni quello andato in scena al W3 Stadium,...

Due ristoranti del centro presi di mira dai ladri

CIVITAVECCHIA – I locali del centro ancora una volta nel mirino dei soliti malviventi,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Fregene batte la Pro Calcio Cecchina 2-0 e vola a punteggio pieno

Non conosce ostacoli la marcia del Fregene, che conquista la settima vittoria consecutiva e...

Due ristoranti del centro presi di mira dai ladri

CIVITAVECCHIA – I locali del centro ancora una volta nel mirino dei soliti malviventi,...

W3 Maccarese e Roma City si dividono la posta in palio: è 2-2 allo Stadium

Un pareggio vibrante e ricco di emozioni quello andato in scena al W3 Stadium,...