15 C
Roma

Un novembre di musica classica, opera, danza e jazz su Tivusat

ROMA (ITALPRESS) – Il canale Mezzo, visibile al numero 49 della piattaforma satellitare gratuita Tivusat, offre a novembre un’ampia programmazione di musica classica, opera, danza e jazz.
Il nome di punta nella musica classica è Lahav Shani, pianista e direttore d’orchestra israeliano, diviso tra la Rotterdam Philharmonic Orchestra e la Israel Philharmonic Orchestra, in attesa di assumere le redini della Filarmonica di Monaco. Lo si può ammirare in alcune opere del repertorio romantico e in un imperdibile recital per pianoforte a quattro mani con la pianista argentinaMartha Argerich. Il Concertgebouw è una sala da concerto di Amsterdam tra le migliori al mondo per acustica ed è la sede dell’omonima orchestra reale. Questo mese è al centro dell’attenzione con il direttore Klaus Makela, impegnato in opere di Max Bruch e Gustav Mahler in compagnia del violinista svedese Daniel Lozakovich. Per la danza si passa dal grande classico al contemporaneo, inizia il leggendario Don Quixote di Marius Petipa, interpretato dal Balletto Mariinsky di San Pietroburgo, a seguire Mitten Wir Im Leben Sinddi Anne Teresa De Keersmaeker, un omaggio alle Sei Suite per violoncello di Bach. Anche il jazz vive un grande momento, con un “doppio” Avishai Cohen, prima bassista in quintetto e in duo con Makoto Ozone, poi trombettista con il suo quartetto alla Philharmonie de Paris. Completano il programma una serie di documentari d’autore, dedicati a Richard Strauss, a Maria Callas e Renata Tebaldi e al chitarrista Paco de Lucìa. In chiusura spazio a Therising Stars, la rassegna mensile che celebra gli artisti di domani. Primo appuntamento il 14 novembre con la serata di danza del Prix de Lausanne. Questi gli appuntamenti: Martha Argerich & Lahav Shani, Prokofiev, Rachmaninov, Ravel, Venerdì 14, ore 22:10; Daniel Lozakovich, Royal Concertgebouw Orchestra, Klaus Makela, Bruch, Mahler, Sabato 15, ore 21:00; Marius Petipa, Don Quixote, Mercoledi 12, ore 18:15; Anne Teresa de Keersmaeker, Mitten Wir Im Leben Sind, Martedi 18, ore 20:30; Avishai Cohen Quintet, Jazz in Marciac, Giovedì 20, ore 20:30; Avishai Cohen, Makoto Ozone, Philharmonie de Paris, Giovedì 20, ore 22:20; Avishai Cohen Quartet, Philharmonie de Paris, Giovedì27, ore 20:30; Callas vs Tebaldi, Lunedì 10, ore 20:30; Richard Strauss e le sue eroine, Martedì 11, ore 17:50; Electronic vibrations, the sound that changed everything, Lunedì 17, ore 20:30; Paco de Lucìa, Light and Shadow, Lunedì 24, ore 20:30; Prix de Lausanne 2024, Rising Stars, Venerdì 14, ore 20:30.
-news in collaborazione con Tivusat –
-foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

ULTIME NOTIZIE

Belve, Pappalardo: “L’Isola dei famosi è diventata l’Isola della spazzatura”

(Adnkronos) - Adriano Pappalardo, ospite di 'Belve', ammette a Francesca Fagnani di non...

A ‘Belve’ Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi

(Adnkronos) - Grazie a Maria De Filippi, Francesca Fagnani diventa medico durante la...

La moglie di Polonara: “Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse”

(Adnkronos) - "Gli è partito un trombo e il cervello è andato in...

Iren punta su sostenibilità e territorio come leva di sviluppo

RIMINI (ITALPRESS) – In un contesto mondiale segnato da instabilità commerciale, energetica e geopolitica,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Belve, Pappalardo: “L’Isola dei famosi è diventata l’Isola della spazzatura”

(Adnkronos) - Adriano Pappalardo, ospite di 'Belve', ammette a Francesca Fagnani di non...

A ‘Belve’ Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi

(Adnkronos) - Grazie a Maria De Filippi, Francesca Fagnani diventa medico durante la...

La moglie di Polonara: “Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse”

(Adnkronos) - "Gli è partito un trombo e il cervello è andato in...