| CIVITAVECCHIA – Apertura straordinaria del Manc, sabato 8 novembre, per lo spettacolo teatrale multimediale “Terzo Millennio, tra Storia, Cultura e Spiritualità” – con inizio alle 17 e prenotazione obbligatoria – a cura di ArchéoTheatron e con la regia di Agostino De Angelis. In occasione dell’evento il museo riapre eccezionalmente le porte per trasformarsi nella scenografia di un racconto che conduce il pubblico nella storia di Civitavecchia, intrecciando parole, musica, canto e immagini. Attraverso una narrazione suggestiva, lo spettacolo ripercorre le epoche che hanno segnato la città: dalle origini etrusche al periodo romano, quando il Portus Traiani divenne uno snodo strategico del Mediterraneo, fino al Medioevo e al Rinascimento, epoche in cui Civitavecchia si affermò come fortezza papale e luogo di fede e devozione. La performance, arricchita con videoproiezioni, vede la partecipazione di attori, di un soprano solista e dell’intervento speciale di Lara Anniboletti, Direttrice del Museo archeologico nazionale di Civitavecchia, per un’esperienza itinerante e multisensoriale. La regia di Agostino De Angelis, noto per le sue produzioni in contesti archeologici e monumentali di prestigio, offre una narrazione coinvolgente che trasforma il patrimonio storico e spirituale della città in un dialogo vivo tra passato e presente. |