(Adnkronos) – Agsm Aim Energia, società del Gruppo Agsm Aim, annuncia il perfezionamento dell’operazione di acquisizione del Gruppo Global Power (Global Power S.p.A. e Global Power Plus S.r.l.) da Vittoria Srl. Il Gruppo Global Power è attivo nella vendita di energia elettrica e gas, con circa 50.000 punti di fornitura su tutto il territorio italiano. Global Power è un operatore storico nel settore energetico italiano, che opera dal 2004 con una forte presenza nella Pubblica Amministrazione – oltre 1.000 Comuni serviti in tutta Italia –, nel mercato reselling e nel retail con un’offerta dedicata anche a privati e pmi attraverso la società controllata Global Power Plus.
L’operazione di acquisizione rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita del Gruppo Agsm Aim, in linea con le direttrici strategiche del Piano Industriale 2025–2030, che punta a rafforzare il ruolo del Gruppo come multiutility leader su scala nazionale nella transizione energetica. L’operazione contribuirà al piano di rafforzamento territoriale e ampliamento della base commerciale del Gruppo verso il target di 1,2 milioni di clienti al 2030. L’acquisizione di Global Power all’interno della nostra società commerciale Agsm Aim Energia conferma la forte volontà del nostro Gruppo di espandersi commercialmente in tutto il territorio nazionale”, commenta Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim. “Il nostro Gruppo ha un piano industriale ambizioso che non solo guarda alle sfide della transizione energetica con lo sviluppo di impianti a fonti rinnovabili: vogliamo anche essere un partner affidabile al di là dei nostri territori storici di riferimento per poter così offrire a sempre più cittadini la qualità dei nostri prodotti”.
“L’ingresso del Gruppo Global Power rappresenta un altro passo decisivo nel percorso di crescita delineato dal nostro piano industriale presentato nei mesi scorsi”, spiega Alessandro Russo, consigliere delegato del Gruppo Agsm Aim. “Questa operazione conferma la solidità della nostra visione e la capacità dei nostri collaboratori di tradurre gli obiettivi fissati in risultati concreti. Grazie a questa integrazione, ampliamo il nostro perimetro commerciale e rafforziamo la presenza sul territorio avvicinandoci alla copertura nazionale completa. La crescita del nostro Gruppo non può che passare da investimenti strategici come questo e dalla costante attenzione alla qualità e all’innovazione”.
“Oggi si porta a compimento, nel migliore dei modi, un percorso ventennale che ha visto il Gruppo Global Power posizionarsi come importante operatore a livello nazionale del settore energia e gas”, dichiara Luca De Rosa, Ceo di Global Power. “Ci integriamo in una realtà territorialmente attigua, strutturata e in forte crescita quale il gruppo Agsm Aim, che ci permetterà di valorizzare appieno il know-how e l’esperienza accumulati in questi anni, partecipando attivamente al raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano industriale”.
Nel contesto dell’operazione Agsm Aim Energia è stata assistita dallo Studio Todarello in qualità di advisor legale, dallo studio AndPartners Tax and Law Firm, in qualità di advisor contabile, fiscale e accise, nelle persone di Pietro Bracco, Giulia Giacchetti, Stefano Versino, Fabio Bertucci, Marco Coletta, Giuseppe Lanotte, Giulia Cristini, Francesco Giotta e Andrea Ziaco.
Per gli aspetti finanziari, il supporto è stato fornito dal team interno di Business Development nelle persone di Andrea Molinari e Fabrizio Orrù, supportati dal legale Daniela Ambrosi. La venditrice è stata assistita da Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti legali e contabili connessi all’operazione e alla negoziazione e revisione dei contratti riguardanti la compravendita, con un team composto dagli Associate Partner Federico Salvatore e Massimiliano Gobbi e dall’Associate Flavius Nicolae Duca. Gli aspetti operativi e finanziari sono stati seguiti da Deloitte nelle persone dell’Equity Partner Claudio Scardovi, il Senior Director Mario Ciunfrini e dall’Associate Mattia Gatti, unitamente a Luca De Rosa, CEO del Gruppo GP, dal CFO Alberto Bersanini e dal Legale Erika Coin.


