13.1 C
Roma

Caso Garlasco, sulla porta d’ingresso l’impronta di Marco Poggi e di un carabiniere

(Adnkronos) – Sono solo della vittima Chiara Poggi le impronte, trovate sul sacchetto dei cereali e sulla busta blu della spazzatura, nuovamente analizzate, nell’ambito dell’incidente probatorio in corso sul caso Garlasco. In particolari sono state trovate quattro impronte (pollice e medio) della ventiseienne sul sacchetto dei cereali e altre due sulla busta della spazzatura che sono comunque attribuibili alla vittima.  

Esclusa la presenza, negli acetati sottoposti a perizia, di impronte riconducibili al condannato Alberto Stasi e all’indagato Andrea Sempio. Altre due impronte sono state trovate sulla porta d’ingresso: una sul lato esterno attribuita a un carabiniere (anulare destro), intervenuto sulla scena del delitto del 13 agosto 2007, mentre sul lato interno c’è l’impronta del dito medio di Marco Poggi, fratello della vittima.  

ULTIME NOTIZIE

Mattarella, oggi la visita al Centro radar Enav di Ciampino

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato questa sera il...

E’ sempre Cartabianca, Corona e la querela di De Laurentiis: “Chiede 600mila euro, me ne andrò in galera…”

(Adnkronos) - "De Laurentiis mi ha chiesto 600mila euro di danni". Mauro Corona,...

Trent’anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo

(Adnkronos) - Oltre 9.700 eventi meteorologici estremi tra il 1995 e il 2024,...

Evelina Sgarbi: “Mio padre ospite da Vespa spettacolo cinico e triste”

(Adnkronos) - "Osservando il cerchio tragico all’opera, non finisco mai di stupirmi di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Mattarella, oggi la visita al Centro radar Enav di Ciampino

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato questa sera il...

E’ sempre Cartabianca, Corona e la querela di De Laurentiis: “Chiede 600mila euro, me ne andrò in galera…”

(Adnkronos) - "De Laurentiis mi ha chiesto 600mila euro di danni". Mauro Corona,...

Trent’anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo

(Adnkronos) - Oltre 9.700 eventi meteorologici estremi tra il 1995 e il 2024,...