18.9 C
Roma

Premio di archeologia Odoardo Toti, Agilo presente

CIVITAVECCHIA – ALLUMIERE – Agilo, Associazione Nazionale Guide ed Accompagnatori turistici, sostiene e partecipa con orgoglio al Premio di Archeologia “Odoardo Toti”, un prestigioso riconoscimento istituito in memoria di una figura che è stata faro di cultura e dedizione al patrimonio locale, il dottor Odoardo Toti. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Odoardo Toti” in collaborazione con il Comune di Allumiere e il museo civico da lui fondato, non è solo un omaggio al passato, ma un ponte tangibile verso il futuro della ricerca e della valorizzazione territoriale. «Per l’Associazione Agilo e per le Guide Turistiche di Civitavecchia e del comprensorio – ha ricordato la presidente Paola Di Giovanni – la figura del dottor Toti riveste un’importanza che va oltre il pur fondamentale contributo scientifico. Molte delle nostre guide ricordano con gratitudine il suo apporto formativo. Il dottor Toti infatti è stato una risorsa preziosa, anche per i professionisti del turismo trasmettendo la sua profonda conoscenza della storia e dell’archeologia dell’intero comprensorio. Le sue lezioni e le sue ricerche sono state fondamentali nella preparazione professionale delle Guide Turistiche. Il suo rigore scientifico e la sua passione hanno insegnato non solo cosa raccontare, ma come valorizzare al meglio ogni singolo reperto e ogni angolo del nostro territorio. Il dottor Toti resta tutt’oggi un modello esemplare di preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale». L’associazione sottolinea quindi come oggi il premio Toti si leghi, in piena coerenza con la sua missione di vita, alla ricerca archeologica e scientifica. «Saremo presenti alla cerimonia che premierà un giovane studioso autore di una tesi di laurea in geoarcheologia industriale – ha concluso Di Giovanni – dedicata proprio allo straordinario territorio di Allumiere e ai suoi siti minerari. La nostra partecipazione è la riprova di quanto crediamo nel valore della memoria come strumento di crescita culturale e civile». L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 17.30 al Museo Civico di Allumiere in piazza della Repubblica 29.

ULTIME NOTIZIE

Libri, arriva “Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze”

A “Sulla Via della Natura”, rubrica di “A Tutto Mondo”, in onda ogni martedì,...

Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: “Sono emozionatissimo”

(Adnkronos) - Dopo un lungo silenzio e un periodo complicato segnato dalla malattia,...

Argentero e i ‘nuovi’ tifosi di tennis: “Ora se ne sono accorti…”

(Adnkronos) - Luca Argentero contro i 'nuovi' appassionati di tennis. Oggi, mercoledì 12...

Volandri: “Dopo due vittorie, ci sta che Sinner non giochi Coppa Davis”. La risposta sui ‘dubbi’ di Musetti

(Adnkronos) - "Davis in Italia con assenza di Sinner e dubbi su Musetti?...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Libri, arriva “Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze”

A “Sulla Via della Natura”, rubrica di “A Tutto Mondo”, in onda ogni martedì,...

Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: “Sono emozionatissimo”

(Adnkronos) - Dopo un lungo silenzio e un periodo complicato segnato dalla malattia,...

Argentero e i ‘nuovi’ tifosi di tennis: “Ora se ne sono accorti…”

(Adnkronos) - Luca Argentero contro i 'nuovi' appassionati di tennis. Oggi, mercoledì 12...