10.4 C
Roma

Viterbo: luminarie in centro, il Natale è alle porte

Primi segnali in centro che il Natale è alle porte. In largo Benedetto Croce al Sacrario si sta approntando la pista di ghiaccio per volteggiare sui pattini, ormai diventata una tradizione tra le iniziative organizzate dal Villaggio di Natale fuori dal perimetro del quartiere medievale di San Pellegrino, nucleo focale del villaggio natalizio. E nelle vie del centro sono state già installate le luminarie che, quando saranno accese, oltre a creare la giusta atmosfera per le festività squarceranno almeno un poco l’oscurità imperante, e poco rassicurante, nelle vie scarsamente illuminate dai lampioni a led della pubblica illuminazione. Allestimenti per i quali il Comune ha improntato attorno ai 140mila euro. Un “vestito” di lucine colorate che renderà meno spettrale la città dentro le mura. Ma le luminarie sono un elemento imprescindibile delle festività natalizie anche nelle frazioni. Così l’amministrazione comunale ha aperto i cordoni della “borsa” e messo a disposizione degli ex Comuni un totale rimborso spese pari a 71mila 500 euro. Confermando inoltre l’indirizzo, già adottato in precedenza, di lasciare loro piena autonomia nella scelta delle installazioni. Come recita infatti l’apposita delibera approvata dalla giunta che “mira ad evitare di imporre una standardizzazione rispetto alle luminarie ed alle programmazioni del Capoluogo, valorizzando le istanze locali e garantendo ampia autonomia nella definizione degli allestimenti e delle attività di animazione, in modo da consentire ad ognuna delle comunità interessate di realizzare la propria visione del Natale, esaltando le peculiarità e il comune sentire nei vari territori nell’ottica della promozione della città nel suo complesso e del rafforzamento del senso di appartenenza alle comunità medesime”, individuando nelle Pro Loco del territorio gli interlocutori primari per la realizzazione di iniziative di promozione turistica. Associazioni che devono risultare iscritte all’apposito come le Pro Loco Santo Stefano di Grotte Santo Stefano, di Bagnaia, di Roccalvecce, di Sant’Angelo di Roccalvecce, di San Martino al Cimino e di Viterbo. A tali associazioni l’ente di Palazzo dei Priori assicura un sostegno economico, sotto forma di rimborso delle spese sostenute per allestimenti luminosi, per gli allacci elettrici, e per attività di animazione quali eventi musicali, artisti di strada, iniziative varie a carattere culturale, laboratori per bambini, con espressa esclusione di iniziative a carattere enogastronomico. Sant’Angelo di Roccalvecce ha comunicato di essere quest’anno nell’impossibilità a provvedere agli allestimenti e all’organizzazione di eventi, quindi l’amministrazione ha assegnato alla Pro Loco di Grotte Santo Stefano il rimborso per le iniziative e le installazioni da realizzare nella frazione di Sant’Angelo. Fissato l’importo massimo del contributo che sarà erogato alle diverse associazioni, a fronte di una puntuale rendicontazione delle spese. Pena la revoca del beneficio economico. Alla Pro Loco di Bagnaia andranno 13mila euro, a Roccalvecce 5.000, a Grotte Santo Stefano per le attività da realizzare anche a Montecalvello, Vallebona e Fastello 25mila euro e 5mila per quelle da organizzare a Sant’Angelo di Roccalvecce. 18.500 il rimborso per la Pro Loco di San Martino al Cimino che provvede anche alle installazioni a Tobia, e 5000 euro alla Pro Loco di Viterbo per il Natale a La Quercia. Il Comune ha inoltre concesso il patrocinio e disposto l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione di suolo, limitatamente alle installazioni luminose collocate a terra, e dalla presentazione del pubblico della relazione di impatto acustico.

ULTIME NOTIZIE

Consiglio comunale Tarquinia, caso Calzolari: Rosati: «Il sindaco fa la supercazzola»

TARQUINIA – Supercazzola, arrogante, poco credibile, incoerente e inaffidabile. In sintesi questo il pensiero...

«Migliaia di occupati e sviluppo sostenibile»

FIUMICINO – «Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale in località Isola Sacra nel...

«Continueremo ad opporci»

FIUMICINO – «Il Mase ha dato il via libera ambientale al progetto del porto...

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Consiglio comunale Tarquinia, caso Calzolari: Rosati: «Il sindaco fa la supercazzola»

TARQUINIA – Supercazzola, arrogante, poco credibile, incoerente e inaffidabile. In sintesi questo il pensiero...

«Continueremo ad opporci»

FIUMICINO – «Il Mase ha dato il via libera ambientale al progetto del porto...

«Migliaia di occupati e sviluppo sostenibile»

FIUMICINO – «Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale in località Isola Sacra nel...