19.5 C
Roma

Med-Or: al via il progetto ‘Geopolitica, tecnologie e sicurezza nel Mediterraneo’

(Adnkronos) – Si è svolta mercoledì 12 novembre la riunione di presentazione del progetto di ricerca e formazione sviluppato da Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Luiss Sog, intitolato “Geopolitica, tecnologie e sicurezza nel Mediterraneo. Evoluzione e sfide alla sicurezza globale nel Mediterraneo Allargato, tra competizione geopolitica e rivoluzione tecnologica. Quali prospettive per l’Italia?”. Il progetto, che si propone di analizzare in chiave multidisciplinare le dinamiche strategiche euromediterranee, con particolare attenzione all’interconnessione tra innovazione tecnologica, sicurezza e geopolitica, rientra nell’ambito del bando “Geopolitica e tecnologia”, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Csf.  

L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale delle attività del progetto, in particolare della parte dedicata alla ricerca, con la presentazione delle linee guida e la condivisione delle prime fasi di lavoro tra i ricercatori coinvolti. Il progetto prevede, in una fase iniziale, la redazione di sei paper, articolati in tre aree tematiche oggi particolarmente attuali: connettività trans-Mediterranea; sicurezza e transizione energetica; minacce non convenzionali. L’attività di ricerca sarà approfondita attraverso tre workshop accademici e sarà finalizzata alla realizzazione di una pubblicazione scientifica conclusiva, che raccoglierà risultati e riflessioni emerse nel corso del progetto e dei diversi eventi pubblici che si terranno durante il 2026. 

Coordinato da Med-Or Italian Foundation e sviluppato in collaborazione con la Luiss School of Government, il progetto intende offrire un contributo concreto di riflessione strategica e di approfondimento su tematiche fondamentali per il Sistema Paese e la sua proiezione internazionale, in un contesto di competizione globale e sfide emergenti, con particolare attenzione all’evoluzione della dimensione della sicurezza e al ruolo delle nuove tecnologie nei nuovi equilibri geopolitici. 

ULTIME NOTIZIE

Ieg: in primi nove mesi ricavi +6,3% a 190,8 mln, a febbraio 2026 aggiornamento piano

(Adnkronos) - Nei primi nove mesi dell'anno Italian Exhibition Group, società leader in...

Emanuela Orlandi, c’è il suo corpo nei cunicoli della Casa del Jazz? Avvocata Sgrò: “Così dissero a Pietro”

(Adnkronos) - Potrebbe esserci il corpo di Emanuela Orlandi sepolto nei cunicoli sotto...

Italia qualificata ai Mondiali senza playoff? La combinazione ‘miracolosa’ per Gattuso

(Adnkronos) - Gennaro Gattuso a caccia del 'miracolo' per evitare i playoff. L'Italia...

Prevenzione dei tumori maschili, Lilt lancia la campagna “Nastro Blu”

ROMA (ITALPRESS) – In Italia, un uomo ogni 9 riceve una diagnosi di tumore...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ieg: in primi nove mesi ricavi +6,3% a 190,8 mln, a febbraio 2026 aggiornamento piano

(Adnkronos) - Nei primi nove mesi dell'anno Italian Exhibition Group, società leader in...

Italia qualificata ai Mondiali senza playoff? La combinazione ‘miracolosa’ per Gattuso

(Adnkronos) - Gennaro Gattuso a caccia del 'miracolo' per evitare i playoff. L'Italia...

Emanuela Orlandi, c’è il suo corpo nei cunicoli della Casa del Jazz? Avvocata Sgrò: “Così dissero a Pietro”

(Adnkronos) - Potrebbe esserci il corpo di Emanuela Orlandi sepolto nei cunicoli sotto...