17 C
Roma

L’Etrurians ne fa tre al Selva Candida

L’Etrurians vince ancora e cala il tris al Selva Candida. Un match a senso unico, una squadra che ha dimostrato di essere in buon momento di forma contro un avversario, va detto, che deve ancora trovarsi. Lo 0-3 testimonia però come il gruppo di mister Rinaldi, nonostante le rotazioni, dimostri solidità e affiatamento. Chiedere a Lorenzo Pallozzi tornato dopo tanto tempo dal primo minuto e abile a sbloccare il match. Gialloviola in campo con Rossi tra i pali, in difesa non c’è Pierini squalificato ma torna Abbruzzetti schierato al centro con Giannella. Ai lati Mitsch e Roscioli. In mezzo al campo Angelucci play, Peluso e Cotea a chiudere il mosaico con reparto d’attacco pesante: Pallozzi perno centrale poi Giustini e Belloni. Sin dai primi muniti si vede come i ladispolani siano più attrezzati. Selva Candida ha voglia di regalare la prima gioia ai tifosi in questo campionato ma a gelare i romani ci pensa proprio Pallozzi che riceve un cross, la palla rimbalza e di piatto supera il portiere Alonzi. Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti trovano il 2-0 con Giustini che raccoglie il pallone e di mancino batte ancora il portiere con un pallonetto delizioso. Si chiude qui la prima frazione di gioco. L’Etrurians non cala e trova il tris nella ripresa ancora con Giustini che tira da fuori area e complice una deviazione la sfera finisce in fondo al sacco. Per l’attaccante è il quinto gol in sette giornate, una media niente male. Poi c’è spazio per le sostituzioni ma il risultato non cambia più. Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, Lorenzo Pallozzi. «Sono davvero contento – ammette – per me questo gol vale tanto. Arrivavo da un periodo complicato, tra infortuni e momenti in cui non riuscivo ad essere al 100%, e onestamente non è stato facile. Ho lavorato in silenzio, con pazienza, cercando di recuperare bene e farmi trovare pronto. Quando ho visto la palla entrare è stato come liberarmi di un peso, mi sono venuti in mente gli allenamenti, le fatiche, i sacrifici di questo periodo. Dedico questo gol alla squadra, allo staff e a chi mi è stato vicino. Ora voglio solo continuare a dare tutto, perché questa vittoria e questo gruppo se lo meritano davvero». Parola anche a Emanuele Giustini: «Sono felicissimo, davvero. Segnare due gol è sempre una grande soddisfazione, ma oggi la cosa più importante era vincere e portare a casa questi tre punti. Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta e che non potevamo permetterci cali, quindi essere stati decisivi nei momenti chiave conta tantissimo. Sto attraversando un bel periodo e cerco di sfruttarlo al massimo, ma il merito è anche del gruppo: ognuno corre, lotta e si sacrifica per l’altro, e i miei gol arrivano grazie al lavoro di tutti. Adesso continuiamo così, senza montarci la testa, perché la strada è lunga e vogliamo restare protagonisti» La Csl Soccer torna a vincere in grande stile: 5-0 sul Valentano. Nel primo tempo Stefanini porta in vantaggio i rossoblù su punizione, poi Stazi raddoppia di testa. Nella ripresa arriva l’assolo: Esposito firma il tris, Memmoli il quarto gol e Presutti chiude la festa con il quinto. Una vittoria convincente che rilancia la squadra di Valente in classifica e conferma la loro capacità di dominare le partite con gioco e concretezza. Al Kaysra serviva la partita perfetta o quasi. Servivano i tre punti su un campo difficile e dopo una settimana ancora più complicata per la sconfitta interna con il Real Santa Marinella e l’eliminazione in coppa col Manziana di mercoledì all’ultimo minuto. Ed è stato Simone Ferro a dare la gioia a mister Ciccio Graniero, in panchina con le stampelle dopo l’intervento al menisco. L’attaccante di Bracciano si è inventato la rete che fa capire le reali intenzioni di questa squadra che doveva lanciare un acuto in classifica e lo ha fatto. Graniero ha schierato Antonini tra i pali, poi classica difesa a 4 con Altomonte, D’Ercole, Castelletti e Troiani (da destra a sinistra). In mezzo al campo Vignaroli ad agire da cervello di centrocampo con Marra e Calabresi interni. Tridente composto da Morlando e Ferro esterni e Musa centrale reduce dalla doppietta in coppa col Manziana. Gli etruschi fanno capire sin da subito quali sono le reali intenzioni e gestiscono bene il campo e il gioco. Al 25 Ferro riceve palla e la va a piazzare di sinistro nell’angolo dove il portiere non può arrivare. Tutto sommato il Kaysra non rischia e si chiude un buon primo tempo. Nella ripresa gli ospiti provano a chiuderla. Castelletti di testa per poco non fa 2-0, poi è un altro difensore, D’Ercole, a sfiorare il palo sempre sugli sviluppi di calcio piazzato. Ci sarebbe gloria anche per Vignaroli ma l’arbitro annulla per una posizione di fuorigioco parecchio dubbio. Al 25’ esce Ferro per Arseni e l’airone prende il legno di testa, la sua specialità. Al triplice fischio esplode la festa per un successo sofferto ma meritato. «Questa squadra – è il commento di mister Graniero – ha uno spirito di sacrificio da invidiare. Solo in questo modo si può mirare in alto. Quando siamo uniti e determinati ad ottenere la vittoria, come è accaduto nell’ultima giornata, sarà difficile per gli avversari. Se questo non riusciremo invece a metterlo in pratica tutte le domeniche, sarà complicato per noi ottenere l’intera posta in palio. Bisogna lavorare e pensare al prossimo ostacolo». Domenica sfida ad alto coefficiente contro il Trevignano secondo in classifica e reduce dall’1-0 rifilato al Monterosi. Prestazione di sostanza per la Virtus Marina di San Nicola che, domenica 16 novembre, ha superato agevolmente il Vis Bracciano, fanalino di coda del girone. Per i rossoblù si tratta di una vittoria importante in ottica salvezza che ha permesso di allungare ulteriormente su una diretta competitor. «Dopo 20 minuti di studio – ha spiegato mister Pino Neto – abbiamo preso il sopravvento. Infatti, al 25esimo siamo passati in vantaggio con Tamasi, gestendo la gara per tutto il primo tempo senza rischiare nulla. Nel secondo tempo abbiamo raddoppiato con Lubrano e chiuso la partita con il gol di Rossi». Insomma, nessuna incertezza per Molinari e compagni ora a 8 punti nella pool C del girone di Seconda Categoria. Attualmente dodicesima, nel prossimo turno di gare la Virtus sarà impegnata sul campo dell’Oriolo, poco più avanti in classifica. Chissà che non possa arrivare il sorpasso. La gara è prevista sabato 22 novembre alle ore 14:30 proprio ad Oriolo Romano.

ULTIME NOTIZIE

Top Gun: Addestrarsi a vincere

Verso la conclusione della guerra del Vietnam, la Marina Statunitense si rese conto di...

Al via la Coppa del Mondo Paralimpica in Thailandia: Edoardo Giordan alla guida della squadra azzurra

Edoardo Giordan, il pluricampione paralimpico originario di Torrimpietra, è pronto a inaugurare la nuova...

Il Borgo Palidoro impatta 2-2 con l’Atletico Capranica

Il Borgo Palidoro pareggia in quel di Capranica, rimanendo in testa alla classifica a...

La capolista Fregene trionfa per 3-1 sulla Pescatori Ostia

Dopo il pareggio della scorsa settimana sul campo dell’Ariccia, il Fregene torna subito a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Al via la Coppa del Mondo Paralimpica in Thailandia: Edoardo Giordan alla guida della squadra azzurra

Edoardo Giordan, il pluricampione paralimpico originario di Torrimpietra, è pronto a inaugurare la nuova...

Top Gun: Addestrarsi a vincere

Verso la conclusione della guerra del Vietnam, la Marina Statunitense si rese conto di...

Il Fiumicino ferma il Pianoscarano sull’1-1: a Proietti risponde Lombardi

Tosti, combattivi, orgogliosi. Il Fiumicino torna da Pianoscarano con un punto prezioso, conquistato in...