| di LUCA GUERINI CIVITAVECCHIA – Consolida il terzo posto la Snc Privilege in attesa del big match di sabato prossimo con l’Acquachiara. I rossocelesti conquistano infatti i tre punti in palio nell’insidiosa trasferta contro il Bari o, meglio, nella trasferta rivelatosi insidiosa contro il Payton. Già perchè i padroni di casa si trovano in piena lotta per non retrocedere nel girone sud dell’A2 maschile di pallanuoto. Forse proprio ha allentato la tensione dei rossocelesti che hanno conquistato il 10-7 (2-2, 1-2, 4-3, 0-3 i parziali) solo nell’ultimo tempo di gioco. Ma riviviamo l’intero match. PRIMO TEMPO – Scende in vasca addormentata la Snc di Marco Pagliarini tantochè nonostante la poca qualità dei pugliesi la gara inizia in salita. Sono i padroni di casa ad aprire le marcature con Provenzale dagli otto metri e raddoppia successivamente approfittando dell’espulsione di Castello. Solo in quel momento inizia la reazione dei civitavecchiesi con il trio Pagliarini-Rinaldi-Coleine con quest’ultimo che trova il gol del 2-1. Dopo un periodo di confusione dei due arbitri viene assegnato un rigore alla Snc: ad incaricarsene e a realizzare è Loris Foschi. Finisce la prima frazione di gioco in pareggio. SECONDO TEMPO – Nella ripresa Lisi e Muneroni si danno molto da fare per riprendere in mano le redini dell’incontro con il terzo gol rossoceleste. Le occasioni non mancano ma è Sassarelli a trovare il secondo gol personale per il Bari. Perdendo palla la Snc, infatti, agevola la manovra dei padroni di casa. Rinaldi colpisce la traversa. Buona opportunità per Castello, ma sbaglia il pallone del nuovo vantaggio. Con un uomo in meno Del Lungo riesce a gestire il risultato con una pregevole parata. Emiliano Coleine si fa trovare solo e realizza il 4-3 per la società del patron D’Ottavio dopo aver sofferto tanto. Finisce senza ulteriori colpi. TERZO TEMPO – Errore di Rinaldi in apertura di terzo tempo, ma guadagna un rigore che il bomber Lisi trasforma immediatamente. Sassanelli costringe al fallo Foschi che viene espulso e permette il gol del Bari per il 5-4. La partita di esperienza di Emiliano Coleine si arricchisce con la terza marcatura personale che riporta la Privilege al doppio vantaggio. Del Lungo esce bene ed evita di vanificare il gol, ma non può nulla contro Provenzale nell’azione successiva. Il Bari avanza e cerca la rete del pareggio e la trova immediatamente portando il parziale sul 6-6 con Di Pasquale. L’imperativo di vincere porta grande caos in vasca, Pagliarini dalla panchina si sbraccia invitando i suoi dalla calma, ma è sempre Provenzale a sferrare l’attacco per il Bari ed affossa la Snc di destro. Sono però i civitavecchiesi con una buona prova di gruppo a reagire e riconquistare il pareggio. Rinaldi e Castello prendono in mano la squadra con un ottimo fraseggio che viene però interrotto dai padroni di casa. Con la palombella di Daniele Lisi riprende il gioco con la certezza che la Snc nell’ultimo tempo sarà condannata a soffrire. Del Lungo evita una nuova debacle con una parata provvidenziale ed inizia l’attesa per gli ultimi otto minuti di fuoco. QUARTO TEMPO – La Snc soffre decisamente troppo lasciando spesso sguarnita la difesa anche ad avvio di gioco. Lisi contro l’esperto Lignano riesce a spuntarla e mette a segno il 8-7. Del Lungo salva per l’ennesima volta il risultato. Espulsione per Passanelli e da rigore realizza il solito Foschi. Il Bari si riaffaccia nell’area avversaria, ma coglie soltanto una traversa. L’ordine di scuderia è di giocarsela con tranquillità, la palla arriva a Pagliarini, però l’arbitro vede un’azione fallosa e sospende la manovra rossoceleste che comunque non fallisce successivamente. Viene espulso per proteste il coach Marco Pagliarini ed in vasca la Snc firma il 10-7 in superiorità numerica grazie a Lisi, chiudendo il discorso a 59’’ dalla sirena conclusiva ma con qualche affanno di troppo soprattutto in rapporto al valore del giovane sette avversario, che ha sì dato l’anima ma è rimasto in partita grazie alla ‘‘clemenza’’ rossoceleste. Un atteggiamento che non potrà certo essere lo stesso con avversari di diversa caratura, come ad esempio l’Acquachiara, attesa sabato prossimo al PalaGalli dove la Snc dovrà fare qualcosa in più per meritarsi il supporto del suo pubblico unico. IL TABELLINO: Newton Payton Bari: Martiradonna, Angarano, Foglio, Bartoli, Provenzale 3, Mannarini, Cuccovillo, Santamato, Di Pasquale 2, Sassanelli 2, Hoppal, De Bellis, Lignano. All. Cufino Privilege Yard Civitavecchia: Del Lungo, Coleine 3, Buffardi, Rinaldi, Lisi 3 (1 rig.), G. Muneroni 1, Zinno, Castello, Foschi 3 (2 rig.), S. Pagliarini, A. Muneroni, Chiarelli. All. Marco Pagliarini Arbitri: Ercoli e Rotondano Note: parziali 2-2, 1-2, 4-3, 0-3. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Bari 3/11 e Civitavecchia 4/10 + 3 rigori. Spettatori 350. |


