14.1 C
Roma

Strisce blu, Tidei: «Cittadini raggirati»

Il consigliere del pd si fa portavoce degli utenti che da mesi pensando sia attiva la sosta a pagamento girano le strade in cerca di un parchimetro.«Sapendo che i parcheggi sarebbero stati attivati a marzo si potevano realizzare a fine febbraio»
CIVITAVECCHIA – Marietta Tidei interviene sulla sosta a pagamento: «Era fine novembre quando iniziarono a spuntare una infinità di strisce blu in tutta la città – spiega – poi più recentemente sono apparsi dei parcometri (ancora imballati). Da 400 parcheggi a pagamento si passerà ad oltre 1000. Praticamente per parcheggiare in mezza città si dovrà pagare l’Etm». Una considerazione politica da parte del consigliere del Pd sulla decisione assunta: «Occorre risanare gli ultimi 3-4 anni di inefficienze, incapacità, disastri di supermanager e quanto altro – riferisce – occorrerà pagare questa “tassa sull’incapacità” che purtroppo, prevedo, sarà la prima di una lunga lista di imposte e tasse che nei prossimi anni la collettività si dovrà accollare per compensare i disastri economici dell’Amministrazione “del fare”». «Si pagherà per avvicinarsi al centro, per andare alla posta, al cinema, al mercato e anche all’ospedale – afferma la Tidei – ma non è questo che alcuni cittadini mi hanno fatto notare negli ultimi giorni. La beffa che assume dei contorni inquietanti – prosegue – è che le strisce blu stanno lì da fine novembre-inizio dicembre, ma i parcheggi saranno ufficialmente a pagamento solo dal primo marzo. Come dire, in tutti questi mesi si sono beffati e raggirati migliaia di cittadini, che ingannati dalle strisce blu, girano mezza città alla ricerca del parchimetro funzionante, senza che nessuno indichi con chiarezza che in realtà non si deve pagare e nemmeno pretendere soldi. Mi chiedo: sapendo che i parcheggi sarebbero stati attivati a marzo – conclude – non si potevano fare le strisce a fine febbraio, senza ingannare o indurre in errore nessuno?».

ULTIME NOTIZIE

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi martedì 18 novembre...

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA - Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il...

Salute, a Napoli la TAC che cambia le regole dell’imaging diagnostico

“Grazie all’utilizzo di questa nuova tecnologia siamo in grado di vedere strutture nel range...

Ridurre l’esposizione individuale all’arsenico nell’acqua potabile comporta una diminuzione significativa della mortalità per malattie croniche

CIVITAVECCHIA – Un ampio studio prospettico, condotto su 11 746 adulti in Bangladesh e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi martedì 18 novembre...

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA - Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il...

Mario Desiati a Civitavecchia con Book Faces

CIVITAVECCHIA – La Book Faces conclude gli appuntamenti Incontro d'autore del 2025 con una...