11.7 C
Roma

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA – Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il San Gordiano può anche essere definita a pois, nel senso che non s’è fatta mancare nè ombre nè luci. Presidente De Marco qual è il suo personalissimo bilancio? «Diciamo che ancora non è calato il sipario sui campionati maggiori. Mi spiego meglio: a prescindere dal discorso riguardante i Giovanissimi Regionali sui quali s’è detto di tutto e di più riguardo al loro campionato assolutamente deludente, ci troviamo ancora inseriti nella delicatissima dimensione che interessa da vicino l’undici degli Allievi affidati alla triade Fattori-Maruzzella-Massotti subentrata al dimissionario mister Pipponzi». Già, un tema assai caldo quello riguardante i ‘‘bravi ragazzi’’ del ‘94 che dopo il harahiri interno con il Maccarese sono di nuovo coinvolti nella lotta per il mantenimento del privilegiatissimo posto nella categoria ‘‘regionale’’. «Proprio così. La disgratissima partita di domenica scorsa ha complicato maledettamente una situazione che forse in maniera troppo frettolosa abbiamo ritenuto risolta positivamente». Vuole dire, presidente, che all’improvviso è stata smarrita la strada della determinazione e che è stato commesso l’errore di mollare la presa? «Mah. E’ forse successo un po’ di tutto epperò bisogna essere realisti ed affrontare il presente senza commettere disastrose leggerezze. Domenica la compagine di cui stiamo parlando giocherà in casa dell’ultima in classifica e sarebbe davvero la fine del mondo se non riuscisse ad incamerare i tre punti necessari per brindare alla matematica permanenza in questa rassegna». Presidente, inutile parlare dei Giovanissimi, anch’essi attesi al match conclusivo di un’annata disastrosa… «Vabbè, ne parleremo più in là. Meglio passare ad un’altra domanda». Giusto. Diciamo allora che non bisogna dimenticare il meraviglioso obiettivo centrato dai ‘95 di Marco Fattori. Un trionfo davvero esaltante… «Senza ombra di dubbio. Dopo la fenomenale performance dell’anno scorso con i ‘93, siamo risciti a ripeterci in ambito Provinciale con questo autentico squadrone che appunto Fattori, coadiuvato dall’eccezionale ‘‘secondo’’ Fusco e dallo staff costituito da Marri e Tamagnini, ha plasmato a sua immagine e somiglianza ossia secondo i crismi più netti ed abbaglianti del football moderno. Lo confesso: sono davvero orgoglioso del team di cui stiamo parlando e perchè è composto da giocatori talentuosi e sicuramente destinati ad una luminosa carriera e perchè rappresenta la piena conferma che il club che presiedo è una fucina inesauribile di calciatori dotatissimi sul piano tecnico». Se abbiamo capito bene, significa che la squadra dei ‘95 è il profumatissimo fiore all’occhiello della sua società… «Beh, i risultati parlano chiaro. Direi però che il vero fiore all’occhiello del San Gordiano è l’impianto intitolato all’indimenticato Luca Di Ianne. Ne sono pazzamente orgoglioso: è difatti un modello di efficienza e sicurezza e al tempo stesso comincia ad essere anche un punto di riferimento non solo per i giovani ma anche e soprattutto per gli adulti. Essenziale al riguardo è stata l’installazione del bar: ha agevolato e continua ad agevolare una stupefacente aggregazione perchè va sempre più consolidandosi come punto di incontro sia dei familiari dei calciatori che dei vari calciofili. E non finisce qui…». Addirittura? «Sicuro. Il mio progetto prevede pure la costruzione di un club house con tanto di ristorante e sale per giochi, tivvù e conferenze. Sì, confesso di essere assai ambizioso. Voglio infatti offrire alla città di Civitavecchia l’opportunità di usufruire di un centro sportivo accogliente e dotato dei migliori confort».

ULTIME NOTIZIE

I collinari conquistano il podio nel Palio dei Palii

ALLUMIERE. Incoronati campioni d’Italia ALLUMIERE - Un weekend da ricordare quello appena trascorso...

La donna del Welfare nella squadra di Landi

TOLFA. Pamela Pierotti dopo 10 anni al fianco di Battilocchio si prepara alla nuova...

Tarquinia, numeri da record per “Agriturock”

Oltre 40 band per i due concerti serali e 100 iscritti alle “master class”...

Il Comune di Tarquinia dice no al nucleare

Capogruppo della “Lista Mazzola” Angelucci: «Ridicola l’astensione dei consiglieri di minoranza Olmi, Maneschi e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

La donna del Welfare nella squadra di Landi

TOLFA. Pamela Pierotti dopo 10 anni al fianco di Battilocchio si prepara alla nuova...

I collinari conquistano il podio nel Palio dei Palii

ALLUMIERE. Incoronati campioni d’Italia ALLUMIERE - Un weekend da ricordare quello appena trascorso...

Tarquinia, numeri da record per “Agriturock”

Oltre 40 band per i due concerti serali e 100 iscritti alle “master class”...