10.2 C
Roma

Farkas aveva pagato per farsi rottamare la macchina

Giallo di Sant’Agostino. L’auto è stata rinvenuta a Civitavecchia presso un impianto di demolizioneIl mezzo era però in ottimo stato. Se l’avesse venduto avrebbe guadagnato almeno 5mila euro
CIVITAVECCHIA – TARQUINIA – Ottanta euro per rottamare la sua macchina. Questa la cifra pagata da Gabriel Farkas, il metalmeccanico 32enne ritrovato cadavere giovedì scorso a Sant’Agostino. L’operaio, circa un mese fa, si è personalmente recato presso l’impianto di demolizione auto di Sorrentino, situato al chilometro 42 della Braccianese Claudia, a Civitavecchia. Proprio qui, sabato pomeriggio, i carabinieri della stazione di Tarquinia, coordinati dal luogotenente Stefano Girelli, hanno ritrovato l’Alfa Romeo 156 station wagon che cercavano da giorni. La macchina, in ottimo stato, è stata ritrovata perfettamente integra e pulita. Il 32enne ha chiesto lui stesso al titolare dell’azienda di distruggere l’autovettura. «Gli ho chiesto per quale motivo volesse rottamare un’auto in così buono stato – riferisce il titolare – ma lui mi ha detto che il manubrio non funzionava bene, e che comunque sarebbe stato troppo costoso portarla in Romania». A questo punto il giallo sulla morte di Gabriel Farkas, pur arricchendosi di nuovi particolari, sembra essere ancora lontano da una soluzione. «Il ragazzo – prosegue Sorrentino – alto, vestito in jeans e maglietta, o forse giubbino, beige, mi ha lasciato la macchina e si è allontanato a piedi. Da solo». Dove e con chi è ancora un mistero. Certamente non è quello il giorno della sua morte. Gli indumenti infatti non coincidono: il cadavere, come si ricorderà, è stato trovato in maglietta e pantaloncini. Secondo quanto si è potuto apprendere, il ragazzo avrebbe inoltre avuto nei giorni a seguire altri contatti in famiglia. Sarebbe dunque andato a casa, senza dire niente a nessuno, circa la decisione di rottamare la macchina. Una vettura che, se rivenduta al mercato dell’usato, avrebbe fruttato almeno 5 o 6 mila euro. Dunque, non erano i soldi che interessavano a Grabriel Farkas, ne una macchina. Stava meditando di togliersi la vita, senza far sapere niente a nessuno? Possibile. Eppure tutto lascerebbe pensare, allora, ad un complice. Come c’è arrivato infatti Farkas a Sant’Agostino, se la macchina non era più in suo possesso? Chi lo ha accompagnato? Più probabile l’omicidio: forse Farkas era ricattato da qualcuno che lo ha costretto a queste azioni per depistare le indagini, prima di ucciderlo. Intanto, non c’è ancora traccia di valigie, computer e cellulare. Oggi, in tarda serata, non sono ancora noti i risultati dell’autopsia. Ale.Ro.

ULTIME NOTIZIE

Cybersicurezza: il 3 dicembre a Roma seconda edizione di ‘Space&Underwater’

(Adnkronos) - Nel contesto geopolitico come affrontare e vincere le sfide per la...

Coventry “Le Olimpiadi e lo sport hanno il potere di unire Paesi e comunità”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Credo che i Giochi Olimpici abbiano un...

I dentini dei bebè? Spuntano prima se la mamma è stressata: lo studio

(Adnkronos) - Lo stress fa ‘invecchiare’ più in fretta. Succede anche ai bebè...

Black Friday 2025 in arrivo, come evitare le truffe

(Adnkronos) - Conto alla rovescia per il Black Friday, quando inizierà la battaglia...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Cybersicurezza: il 3 dicembre a Roma seconda edizione di ‘Space&Underwater’

(Adnkronos) - Nel contesto geopolitico come affrontare e vincere le sfide per la...

Coventry “Le Olimpiadi e lo sport hanno il potere di unire Paesi e comunità”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Credo che i Giochi Olimpici abbiano un...

Black Friday 2025 in arrivo, come evitare le truffe

(Adnkronos) - Conto alla rovescia per il Black Friday, quando inizierà la battaglia...