13.3 C
Roma

Gaglione (Pd): «La buona politica nasce dall’ascolto»

S. MARINELLA – Si è svolto ieri davanti a un pubblico numeroso il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “La politica al servizio dei cittadini”, promosso dal PD di Santa Marinella. L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo di incontro e dialogo diretto tra la comunità locale e la Regione Lazio. Al centro del dibattito, ospitato negli spazi del Bistrot di via Milano, sono intervenuti il segretario del PD Lazio e consigliere regionale Daniele Leodori e la consigliera regionale Eleonora Mattia, protagonisti di un confronto concreto sui temi cruciali per il futuro della città e del territorio regionale. A guidare e moderare il confronto, la segretaria del circolo, Lucia Gaglione, che ha aperto i lavori ricordando che “la buona politica nasce dall’ascolto, dal confronto diretto e dalla volontà di costruire risposte concrete, non slogan”. La sua conduzione ha permesso di intrecciare interventi, domande del pubblico e testimonianze, trasformando l’iniziativa in un momento di partecipazione democratica. Leodori ha sottolineato come “in questa regione avevamo un bisogno di ritrovare entusiasmo dopo le elezioni regionali e abbiamo lavorato per invertire la tendenza, dimostrando che nei Comuni più complessi possiamo essere competitivi se c’è coesione. Ora dobbiamo costruire un’alternativa credibile al governo Rocca, consolidando il partito e la coalizione, con una campagna di ascolto capillare e proposte concrete”. Ha poi evidenziato i limiti della gestione regionale attuale, denunciando la mancanza di visione strategica e di programmazione, e la difficoltà dei cittadini ad accedere alle cure sanitarie, sottolineando che la regione deve partire da dati oggettivi e da una visione complessiva per garantire futuro e sviluppo. Mattia ha richiamato l’attenzione sulla sanità laziale, smontando la narrazione dell’amministrazione regionale e portando dati concreti. “Il 51,2 per cento dei cittadini non riesce ad accedere alle cure programmate, mentre molti fondi destinati alla sanità pubblica sono stati dirottati verso strutture private. La prevenzione è quasi inesistente e decine di migliaia di cittadini rinunciano alle cure. Mattia ha proposto una mobilitazione attiva per difendere il diritto alla salute e promuovere trasparenza e investimenti concreti. Tra gli altri interventi, il sindaco Pietro Tidei ha denunciato il paradosso dei 54 alloggi popolari nuovi e inutilizzati e l’inerzia regionale “Nonostante ci fossero i fondi e un impegno della Regione, questi alloggi rimangono fermi e decine di famiglie non hanno una casa dignitosa”. Il vice sindaco Andrea Amanati ha approfondito il lavoro dell’amministrazione comunale e l’impatto dei progetti sul territorio, Santa Marinella ha vissuto anni difficili, con bilanci disastrati e una gestione complicata. Ora stiamo ricostruendo la città, quartiere per quartiere, portando ordine, servizi e decoro. Le opere pubbliche realizzate grazie al Pnrr e ai fondi regionali hanno cambiato il volto della città”. La consigliera Fratarcangeli ha bilanciato il suo intervento tra politiche sociali e culturali. “Sul fronte sociale, dobbiamo continuare a garantire servizi e sostegno alle fasce più fragili della popolazione, affrontando emergenza abitativa, precarietà e mancanza di opportunità. Allo stesso tempo, stiamo investendo sulla cultura come leva strategica per lo sviluppo del territorio, eventi, valorizzazione del marchio locale, turismo sostenibile e inclusivo sono strumenti concreti per attrarre visitatori e creare nuove opportunità economiche”.

ULTIME NOTIZIE

Schlein “Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso”

NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del...

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

(Adnkronos) - Un esercito ridotto e territori ceduti alla Russia. Queste sarebbero, secondo...

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

(Adnkronos) - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che introduce...

Conte “La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall’Albania in Italia”

NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Schlein “Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso”

NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del...

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

(Adnkronos) - Un esercito ridotto e territori ceduti alla Russia. Queste sarebbero, secondo...

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

(Adnkronos) - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che introduce...