| FIUMICINO – Sono stati intensificati i controlli all’interno dell’Aeroporto Leonardo da Vinci, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei senza fissa dimora, del trasporto abusivo e furti ai danni dei viaggiatori. Le operazioni si sono concentrate nelle aree più frequentate dello scalo romano, caratterizzate dalla presenza di numerosi passeggeri provenienti da voli nazionali e internazionali. La polizia di frontiera di Fiumicino, insieme a carabinieri e guardia di finanza, ha controllato con l’ausilio dei cani anti droga 60 persone sospette, allontanato 11 senza fissa dimora, identificato 6 persone intente a offrire servizi di trasporto non autorizzati, verificando la regolarità dei veicoli in servizio. Le operazioni hanno interessato in particolare le zone di maggior transito, dove si concentrano arrivi e partenze e dove la presenza di passeggeri in movimento continuo rende più esposti a rischi di furti, accattonaggio insistente e servizi irregolari. L’attività rientra in un piano di vigilanza rafforzata che proseguirà anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori e prevenire comportamenti illeciti all’interno dello scalo. |