13.5 C
Roma

‘Ciò che l’amore non è’, su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere

(Adnkronos) – Un post-it contro la violenza di genere. E’ una delle iniziative promosse dalla questura di Roma in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato scorso i passanti di piazza Pia a Roma sono stati invitati a scrivere sui foglietti adesivi colorati una frase simbolica su ‘ciò che l’amore non è’ proprio per generare consapevolezza. Foglietti che sono stati poi affissi sul Camper rosa, un luogo protetto e sicuro dove, in totale riservatezza, operatori specializzati hanno ascoltato le persone che avevano bisogno di condividere una storia o chiedere un consiglio e accolto eventuali vittime di violenza.  

 

 

Nel corso della giornata, il camper è stato visitato dal cardinale Baldassare Reina, accompagnato dal questore di Roma Roberto Massucci. L’iniziativa, inserita nell’ambito della campagna permanente della Polizia ‘…Questo non è amore’, ha lo scopo di aiutare le donne a riconoscere tutte le violenze sottili e “normalizzate” che spesso precedono episodi più gravi.  

”A tutte le donne ‘diciamo non siete sole’ – è l’invito della polizia – Parlare è il primo passo e denunciare è un atto di coraggio, non di colpa perché la violenza si sconfigge insieme, seminando rispetto, educazione all’uguaglianza e rifiuto di ogni forma di sopraffazione, soprattutto tra le nuove generazioni”. 

ULTIME NOTIZIE

Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere

MILANO (ITALPRESS) - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno

MILANO (ITALPRESS) - L’intervento di protesi d’anca consiste nella sostituzione chirurgica dell’articolazione con...

Tentato femminicidio Genova, convalidato il fermo di Panzica. Testimoni: “Così l’ha aggredita”

(Adnkronos) - Convalidato oggi, martedì 25 novembre, dalla gip del tribunale di Genova...

“I pagamenti in contanti devono rimanere”, la Svizzera ‘difende’ il cash

(Adnkronos) - I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi ma il contante 'deve...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere

MILANO (ITALPRESS) - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno

MILANO (ITALPRESS) - L’intervento di protesi d’anca consiste nella sostituzione chirurgica dell’articolazione con...

Tentato femminicidio Genova, convalidato il fermo di Panzica. Testimoni: “Così l’ha aggredita”

(Adnkronos) - Convalidato oggi, martedì 25 novembre, dalla gip del tribunale di Genova...