| Domenica Fiumicino ospiterà uno degli eventi più attesi dell’anno: la 22esima edizione della Fiumicino Half Marathon. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Fiumicino, vedrà atleti provenienti da tutta la regione cimentarsi lungo le suggestive strade di Isola Sacra, in una giornata dedicata non solo allo sport, ma anche alla promozione della vita sana e dell’inclusione sociale. Il ritrovo per i partecipanti è fissato nell’area adiacente alla Chiesa di Santa Paola Frassinetti, dove dalle ore 7 del mattino gli atleti potranno registrarsi, riscaldarsi e prepararsi alla gara. La partenza ufficiale è prevista alle 08.45, momento in cui l’assessore Raffaello Biselli porterà i saluti istituzionali e darà il via alla competizione, salutando gli sportivi. La mezza maratona si snoderà lungo un percorso panoramico di Isola Sacra, toccando i punti più caratteristici del territorio, offrendo agli atleti e agli spettatori l’opportunità di apprezzare il lungomare e le bellezze locali. L’evento non è solo un momento di sfida sportiva: è anche un’occasione di incontro e condivisione per le famiglie e gli appassionati di running, con punti di ristoro e attività collaterali pensate per tutte le età. Il traguardo è previsto intorno alle ore 11, quando si terrà la premiazione dei vincitori a cura del Presidente Severini, che consegnerà i riconoscimenti ai più più meritevoli. Come nelle passate edizioni, saranno premiati i primi classificati maschili e femminili, oltre a categorie specifiche dedicate a diverse fasce d’età. L’evento, che negli anni ha visto crescere costantemente il numero di partecipanti, rappresenta un momento importante. Gli organizzatori invitano cittadini e visitatori a partecipare come sostenitori, contribuendo a creare un clima festoso e di incoraggiamento per tutti gli atleti. La Fiumicino Half Marathon conferma così la sua vocazione di eccellenza, unendo passione e competizione. ©RIPRODUZIONE RISERVATA |