13.1 C
Roma

Nautica: Bernard d’Alessandri è il nuovo presidente della Camera Monegasca dello Yachting

La Federazione delle imprese monegasche (Fedem) ha annunciato la nomina di Bernard d’Alessandri a presidente della Camera monegasca dello Yachting, l’organismo ufficiale che rappresenta le aziende del settore presso le autorità del governo monegasco. “Il mio impegno è sempre stato guidato dalla mia passione per il mare e lo yachting. Con questo nuovo incarico, spero che la mia esperienza possa essere messa a frutto in un settore che rappresenta il punto di forza di Monaco e la contraddistingue. Il Principato occupa un posto unico nel mondo dello yachting, un modello di eccellenza, innovazione e sostenibilità che viviamo e respiriamo ogni giorno allo Yacht Club de Monaco”, ha dichiarato Bernard d’Alessandri. Figura chiave dello yachting internazionale, Bernard d’Alessandri è segretario generale e direttore generale dello Yacht Club de Monaco dal 1990. Visionario e stratega, ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere il Principato un punto di riferimento mondiale per l’innovazione, la sostenibilità e l’eccellenza marittima, in qualità di motore creativo di eventi iconici come la Monaco Classic Week – La Belle Classe, la Monaco Energy Boat Challenge e la Superyacht Eco Association (SEA Index). Presiede inoltre il Cluster Yachting Monaco, lanciato nel 2014, che federa oltre un centinaio di aziende del settore, e la commissione ‘Monaco, Capitale dello Yachting’ presso il Consiglio responsabile dello sviluppo economico e della pianificazione strategica. Fondata nel 1945, la Fedem rappresenta tutte le associazioni professionali di categoria di Monaco. Si interfaccia tra gli attori economici e le autorità pubbliche, svolge un ruolo chiave nella promozione, nello sviluppo e nella competitività della comunità imprenditoriale del Principato. “La nautica da diporto rappresenta un’attività economica strategica per il Principato, che genera un fatturato annuo di quasi 600 milioni di euro e impiega 1.500 posti di lavoro qualificati”, afferma il presidente della Fedem Philippe Ortelli, citando i dati dell’Istituto di statistica monegasco del 2022. “È quindi essenziale che il settore sia pienamente rappresentato in Fedem per difenderne gli interessi, promuoverne i valori e sostenere lo sviluppo sostenibile”, aggiunge. La nomina rafforza lo slancio che guida l’iniziativa ‘Monaco, Capitale dello Yachting Avanzato’, ponendo la Chambre Monégasque du Yachting al centro dello sviluppo economico e sostenibile. Sotto la guida di Bernard d’Alessandri, Monaco ha consolidato il suo ruolo di piattaforma di eccellenza, innovazione e responsabilità al servizio del futuro della nautica da diporto mondiale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”

ROMA (ITALPRESS) – Il tema della natalità “è vitale per il nostro Paese e...

Momola (Engineering): “Serve parsimonia, applicare l’Ai generativa quando serve”

(Adnkronos) - "Nel novembre 2022 OpenAi introduceva Chatgpt, questo strumento generativo, sul mercato....

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

(Adnkronos) - La disponibilità di nuove strategie preventive e terapie long-acting può contribuire...

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

(Adnkronos) - A una settimana dall'apertura, è già sold out il congresso Caract...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”

ROMA (ITALPRESS) – Il tema della natalità “è vitale per il nostro Paese e...

Momola (Engineering): “Serve parsimonia, applicare l’Ai generativa quando serve”

(Adnkronos) - "Nel novembre 2022 OpenAi introduceva Chatgpt, questo strumento generativo, sul mercato....

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

(Adnkronos) - La disponibilità di nuove strategie preventive e terapie long-acting può contribuire...