9.9 C
Roma

Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo


MILANO (ITALPRESS) – Il clima del pianeta sta cambiando a una velocità senza precedenti: l’aumento delle concentrazioni di gas serra, in particolare anidride carbonica e metano, ha già portato a un riscaldamento globale di oltre 1,2° rispetto all’era preindustriale. Gli effetti sono evidenti: ondate di calore più frequenti e intense, siccità prolungate, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento del livello dei mari e incremento degli eventi meteorologici estremi; per caratteristiche e posizione l’Italia è uno dei paesi più vulnerabili del Mediterraneo, area considerata un vero e proprio hotspot climatico. La ricerca climatica fornisce strumenti sempre più precisi per comprendere i rischi e pianificare soluzioni, ma la scienza non basta: la crisi climatica è infatti una sfida ambientale, sociale ed economica che chiama a raccolta cittadini, imprese e istituzioni.
“Il clima è sempre cambiato, ma mai così velocemente: non a caso si parla non di variabilità ma di cambiamento. Il Mediterraneo viene definito hotspot climatico perché rispetto ad altre zone del mondo si sta riscaldando più velocemente: i dati ci dicono che mediamente si sta riscaldando il 20% in più delle altre zone della Terra e questo purtroppo accadrà anche in futuro con impatti sulla salute, sulle infrastrutture, sull’agricoltura; la questione è ben più complessa degli aumenti di temperatura”, ha dichiarato Paola Mercogliano, presidente della Società italiana per le scienze del clima (Sisc) e Principal Scientist presso la Fondazione Centro mediterraneo sui cambiamenti climatici (Cmcc), intervistata da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

ULTIME NOTIZIE

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

(Adnkronos) - "Mi sono operata per una seconda protesi al ginocchio, sto benissimo...

Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: “Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela”

(Adnkronos) - "Nel processo della Banda della Magliana nessuno ha fatto cenno alla...

TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT

MILANO (ITALPRESS) - Un'Italia in cui la viabilità stradale è monitorata in tempo...

STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento

(Adnkronos) - Si torna a parlare del servizio militare, dopo l'annuncio del ministro...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

(Adnkronos) - "Mi sono operata per una seconda protesi al ginocchio, sto benissimo...

Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: “Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela”

(Adnkronos) - "Nel processo della Banda della Magliana nessuno ha fatto cenno alla...

TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT

MILANO (ITALPRESS) - Un'Italia in cui la viabilità stradale è monitorata in tempo...